Visualizza Versione Completa : sempre peggio! AIUTO! (sistema non si avvia)
ragazzi sono nel panico più totale!
il mio imac (G3 mod. snow; 600 mhz.......) stavolta non va più.................dopo l'ultimo kernell, l'ho riavviato e mi é comparsa un icona lampeggiante con un punto interrogativo che si alterna con il simbolo mac os (le due faccine).........
ora che faccio?
sono in un internet point ..........la scheda si consuma sempre di più e io dispero :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
EDIT by maina: ho editato il tuo titolo per renderlo più comprensibile :)
flashcream
18-10-06, 16:48
È normale che compaia un punto interrogativo all'avvio se non è stato selezionato alcun disco di avvio nel controllo Disco di Avvio. Pertanto, di solito non indica la presenza di un problema al computer, ma viene visualizzato mentre il computer cerca la Cartella Sistema per iniziare l'avvio.
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=58042-it
dovrebbe trovare la tua cartella dopo un pò e quindi avviarsi.... ricordati di selezionare la cartella di mac os X residente sul disco, in pref. sistema/disco di avvio.
anzi visto che hai problemi vari, inserisci il cd/dvd del sistema operativo, avvia tenendo premuto il tasto C, chiudi l'installer e apri utility disco: ripara i permessi e il disco, quindi apri disco di avvio e seleziona il disco fisso. riavvia.
È normale che compaia un punto interrogativo all'avvio se non è stato selezionato alcun disco di avvio nel controllo Disco di Avvio. Pertanto, di solito non indica la presenza di un problema al computer, ma viene visualizzato mentre il computer cerca la Cartella Sistema per iniziare l'avvio.
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=58042-it
dovrebbe trovare la tua cartella dopo un pò e quindi avviarsi.... ricordati di selezionare la cartella di mac os X residente sul disco, in pref. sistema/disco di avvio.
anzi visto che hai problemi vari, inserisci il cd/dvd del sistema operativo, avvia tenendo premuto il tasto C, chiudi l'installer e apri utility disco: ripara i permessi e il disco, quindi apri disco di avvio e seleziona il disco fisso. riavvia.
grazie x l'info!
purtoppo il mac è stato circa un ora e mezza cosi come ti ho descritto ma non è cambiato nulla. alla fine ho spento, sconsolato.
ps: sto aspettando i cd che ho comprato giorni fa su ebay,per installare nuovamente il tutto con la speranza si risolvi tutto al piu presto :?
Già che ci sei... prova a riavviare tenendo premuto il tasto d, in modo da forzare il Mac ad avviarsi col disco interno.
o meglio, avvia tenendo premuto il tasto alt, e seleziona il disco interno
se non lo vedi c'è qualcosa che non va... :?
prova un azzeramento della pram o al limite un reset all in open firmware
ho inserito il cd del precedente sistema operativo (10.2) che serve per il test hardware ma è risultato tutto ok!
resta cmq so' punto interrogativo!!!!!
un reset all in open firmware
come si fa?
grazie a tutti per l'aiuto :-)
Oltre al test hardware faresti bene a verificare il disco rigido mediante "utility disco".
Nella migliore delle ipotesi, hai qualche settore daneggiato e finisce lì, nella peggiore dovrai cambiare disco.
all' avvio option+command+o+f poi scrivi reset-all,calcola che il meno lo devi fare con shift ? perche per il sistema stai scrivendo con una tastiera americana, prima proverei con option+command+p+r devi risentire il bong almeno 2 volte
Io ti consiglierei di fare i seguenti tentativi nell'ordine indicato, cioè dal più semplice al più complesso:
1) Safe Boot (avvio di sicurezza): avvia tenendo premuto in continuazione il tasto Maiuscole. Questo ti permette di avviare il Mac solo con le estensioni essenziali. Se il Mac si avvia allora vuol dire che il sistema è sostanzialmente a posto (anche se al momento non potrai utilizzarlo appieno, per esempio non potrai stampare…).
2) Se il precedente tentativo fallisce prova ad avviare in Single User Mode: avvia il Mac tenendo premuto in continuazione i tasti Mela S. Vedrai comparirti sullo schermo un sacco di righe di testo che ti scorrono davanti (un po' come se fosse il vecchio DOS). Quando è tutto finito devi digitare fsck -fy e poi devi dare Invio.
Vedrai che il tuo Mac lavora un po' e poi alla fine ci sono due possibilità:
a) ti compare la scritta File system was modified e allora tu digiti nuovamente fsck -fy e dai Invio e vai avanti così anche tre o quattro volte fino a che la scritta non ti compare più;
b) ti compare la scritta No problems were found. Non sono stati trovati problemi e allora tu digiti reboot e dai Invio.
Fammi sapere.
H
Hartz.. eccomi..
Ho avviato con single user mod.. e mi è uscita questa scritta:
.Loading kernel cache file ' \ system \ library \ coches \ com.apple.kernelchhes \ kernel
cache. 1AOCF6CC'
Loading 'mach_kernel' ...
.Error loading kernel'
cosa devo fare???????? :?:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.