Visualizza Versione Completa : Ma.... non vi sembra un po' caro?
non sapevo dove postare quindi per non commettere errori troppo madornali ho deciso di dirlo qui... Non vi sembra un po' caro .mac? Insomma 7 euro al mese per uno spazio su web di un 1g... mi sembra esagerato non credete?
Conosci forse qualcosa di economico nel mondo Apple??? :?
E poi,povero Steve,con uno stipendio di 1 $ all'anno...bisogna pur aiutare questo pover'uomo in qualche modo! :lol: :lol:
flashcream
12-10-06, 07:30
sposto in pianeta apple... 8)
non sapevo dove postare quindi per non commettere errori troppo madornali ho deciso di dirlo qui... Non vi sembra un po' caro .mac? Insomma 7 euro al mese per uno spazio su web di un 1g... mi sembra esagerato non credete?
Caro e secondo me neppure troppo utile...
Beh, è una suite di servizi piuttosto completa e non soltanto il Giga di spazio...
e poi già soltanto avere un indirizzo email @mac.com è una vera libidine :lol:
il fatto é che facendo il mio sito con iweb pubblicarlo direttamente su .mac sarebbe comodissimo.. se devo pensare di fare l'upload di ogni file su uno spazio gratuito.. mi cadono le braccia!!! voi che spazio free mi consigliate?
il fatto é che facendo il mio sito con iweb pubblicarlo direttamente su .mac sarebbe comodissimo.. se devo pensare di fare l'upload di ogni file su uno spazio gratuito.. mi cadono le braccia!!! voi che spazio free mi consigliate?
Sarebbe più comodo su .mac, certo, ma caricarlo su un altro server non comporta poi un grande sforzo.
il fatto é che facendo il mio sito con iweb pubblicarlo direttamente su .mac sarebbe comodissimo.. se devo pensare di fare l'upload di ogni file su uno spazio gratuito.. mi cadono le braccia!!! voi che spazio free mi consigliate?
www.altervista.org
100 Mb gratis senza pubblicità e supporto php e mySQL
Di certo .mac non è a buon mercato...
Ma come è stato accennato da qualcun altro, .mac è più che posta e sito web.
A mio giudizio l'idisk è il suo punto di forza. Con l'idisk dai la possibilità di condividere file da te selezionati (in tempi e luoghi veramente indipendenti) con chi vuoi (si possono inserire password per l'accesso sicuro ovviamente). Senza usare gli allegati della posta. Ho amici che tramite iDisk spediscono progetti cad, foto, filmati, la tesi di laurea ad una prof. che vive all'estero. Se poi un tuo amico ha .mac... ti lascio immaginare... finder>vai>idsk di un altro utente>cartella pubblica...una figata per me!
Non solo, con l'iDisk posso avere dei documenti sempre consultabili anche senza il mio portatile, basta un pc :smt118 e la connessione.
Di certo .mac non è a buon mercato...
Ma come è stato accennato da qualcun altro, .mac è più che posta e sito web.
A mio giudizio l'idisk è il suo punto di forza. Con l'idisk dai la possibilità di condividere file da te selezionati (in tempi e luoghi veramente indipendenti) con chi vuoi (si possono inserire password per l'accesso sicuro ovviamente). Senza usare gli allegati della posta. Ho amici che tramite iDisk spediscono progetti cad, foto, filmati, la tesi di laurea ad una prof. che vive all'estero. Se poi un tuo amico ha .mac... ti lascio immaginare... finder>vai>idsk di un altro utente>cartella pubblica...una figata per me!
Non solo, con l'iDisk posso avere dei documenti sempre consultabili anche senza il mio portatile, basta un pc :smt118 e la connessione.
www.box.net
gratis
Sapevo che una volta c'era la leggenda che volevano mettere .Mac gratuito... Ma credo restera' solo una leggenda.
Di certo .mac non è a buon mercato...
Ma come è stato accennato da qualcun altro, .mac è più che posta e sito web.
A mio giudizio l'idisk è il suo punto di forza. Con l'idisk dai la possibilità di condividere file da te selezionati (in tempi e luoghi veramente indipendenti) con chi vuoi (si possono inserire password per l'accesso sicuro ovviamente). Senza usare gli allegati della posta. Ho amici che tramite iDisk spediscono progetti cad, foto, filmati, la tesi di laurea ad una prof. che vive all'estero. Se poi un tuo amico ha .mac... ti lascio immaginare... finder>vai>idsk di un altro utente>cartella pubblica...una figata per me!
Non solo, con l'iDisk posso avere dei documenti sempre consultabili anche senza il mio portatile, basta un pc :smt118 e la connessione.
www.box.net
gratis
Davvero utlie Lorenzo (complimenti per il tuo sito) e il fatto della gratuità non è poco... dalla parte del .mac secondo me rimane il vantaggio della massima comunicabilità fra utenti mac e della possibilità di sincronizzare i documenti cosa che per il momento box.net ancoro no fa'.
:)
dalla parte del .mac secondo me rimane il vantaggio della massima comunicabilità fra utenti mac e della possibilità di sincronizzare i documenti cosa che per il momento box.net ancoro no fa'.
:)
Grassie!
condivido in pieno, spero che arrivi Mr Google a colmare questa enorme lacuna
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.