Visualizza Versione Completa : RENDERE UN DOCUMENTO DI TESTO NON EDITABILE
Ciao a tutti! :)
Come da titolo, vorrei sapere se esiste un'applicazione capace di rendere impossibile questa operazione da parte di chi riceve un file di testo (per esempio di word).
Magari che converta la pagina in un'immagine o qualcosa del genere..
Chi mi aiuta?
Ciao a tutti! :)
Come da titolo, vorrei sapere se esiste un'applicazione capace di rendere impossibile questa operazione da parte di chi riceve un file di testo (per esempio di word).
Magari che converta la pagina in un'immagine o qualcosa del genere..
Chi mi aiuta?
Salvare in PDF, magari con password, non ti basta? :???:
EDIT: puoi farlo da qualsiasi applicazione, ne abbiamo parlato giusto ieri in questo Topic (http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?p=133668)
Ola!
vorrei sapere se esiste un'applicazione capace di rendere impossibile questa operazione da parte di chi riceve un file di testo (per esempio di word).
Apri il file di Word che vuoi proteggere e vai al menu Strumenti-->Proteggi documento: qui inserisci una password.
Il documento sarà modificabile solo da chi conosce la password.
http://www.tuttologia.com/forumtutor/protectword.jpg
:vecchietto:
Apri il file di Word che vuoi proteggere e vai al menu Strumenti-->Proteggi documento: qui inserisci una password.
Il documento sarà modificabile solo da chi conosce la password.
:vecchietto:
Credo che Ismene voglia SOLO far leggere il documento a chi lo riceve, senza dargli la possibilità immediata di modificarlo, senza la password credo non si apra nemmeno, vero?
Credo che Ismene voglia SOLO far leggere il documento a chi lo riceve, senza dargli la possibilità immediata di modificarlo, senza la password credo non si apra nemmeno, vero?
Io ho scelto di applicare la protezione a tutto il documento, ma di lasciare la possibilità di aggiungere commenti.
Il file si apre tranquillamente, ma risulta impossibile modificarne il testo.
Ho provato proprio adesso… :)
Per renderlo di nuovo modificabile bisogna andare nel medesimo menu Strumenti e scegliere Rimuovi protezione:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/rimuovpro.jpg
:vecchietto:
Giles of Ham
03-10-06, 18:37
Io ho scelto di applicare la protezione a tutto il documento, ma di lasciare la possibilità di aggiungere commenti.
Il file si apre tranquillamente, ma risulta impossibile modificarne il testo.
Ho provato proprio adesso… :)
:vecchietto:
Curiosità: la cosa funziona anche al di fuori di Word? Se per esempio passi il documento a un OpenOffice della situazione la protezione sul documento viene mantenuta?
Credo che Ismene voglia SOLO far leggere il documento a chi lo riceve, senza dargli la possibilità immediata di modificarlo, senza la password credo non si apra nemmeno, vero?
Io ho scelto di applicare la protezione a tutto il documento, ma di lasciare la possibilità di aggiungere commenti.
Il file si apre tranquillamente, ma risulta impossibile modificarne il testo.
Ho provato proprio adesso… :)
Per renderlo di nuovo modificabile bisogna andare nel medesimo menu Strumenti e scegliere Rimuovi protezione:
http://www.tuttologia.com/forumtutor/rimuovpro.jpg
:vecchietto:
Buono a sapersi, non avevo neanche mai provato!
:smt023
Curiosità: la cosa funziona anche al di fuori di Word? Se per esempio passi il documento a un OpenOffice della situazione la protezione sul documento viene mantenuta?
Non possiedo Open Office, ma ho provato con TextEdit, BBEdit, TextWrangler e Pages e… lo aprono e lo modificano tutti nonostante la protezione… :?
:vecchietto:
Grazie, Hartz, ho provato e funziona. :)
Salvare in PDF non so come si fa :(
Ma qualcuno ha sentito parlare di Adobe Distiller, o qualcosa del genere?
Pare che faccia proprio quello che dicevo... :???:
Scusate, ma sono proprio IGNORANTISSIMA...
Ciao Ismene... :)
faccio prima a segnalarti la discussione esistente che a spiegartelo io:
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=10005&highlight
Salvare in PDF non so come si fa :(
Stampa il documento e scegli "PDF", dal menù a tendina seleziona "Crea PDF criptato" e immetti una password!
Funziona con qualsiasi documento "stampabile", quindi Word, Excel, Powerpoint, Keynote, Pages....
MA GRAZIE!! Mainuccio e TC uccio.. :)
Salvare in PDF non so come si fa :(
E' semplice, in qualsiasi programma ti trovi segui i seguenti passi:
#) Dal menu "Archivio" seleziona la voce "Stampa";
#) Comparirà una finestra di dialogo; clicca sul tasto "PDF" che troverai in basso a sinistra della finestra stessa;
#) Dal menu che si "srotolerà" seleziona la voce "Registra come PDF..."
#) Scegli dove salvarlo come fai di solito per qualunque file.
Spero di essere stato il più chiaro possibile...altrimenti...parto con le foto! :lol: :wink:
Ma qualcuno ha sentito parlare di Adobe Distiller
Io l'ho solo sentito parlare ed "usicchiato" sotto OS 9: semplificando al massimo, Distiller permette di creare in maniera professionale documenti PDF.
Ciao.
Grazie grazie a anche a te Sbrifie :)
Mi sto esercitando :smt024
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.