Visualizza Versione Completa : Problema con dvd a scatti
Ciao a tutti,
ho letto vari post su come convertire e unire divx, infatti avevo due divx li ho uniti con d-vision ed ora ho un divx unico, gli ho dato una ripassata con d-vision con la funzione ripare seguendo i consigli letti ora però ho questo problema, ogni volto che faccio la codifica con toast (7.1) mi masterizzo il dvd ma il video risulta rallentato e a scatti mentre l'audio è ok.
Ho già rifatto il procedimento 3 volte con toast, poi ho provato creando l'immagine disco ma il risultato è stato lo stesso, ho anche provato masterizzando con liquidcd ma niente.
il file avi si legge bene con QT ma non riesco a convertirlo, avete suggerimenti ??
grazie
Il DVD risulta a scatti sul lettore da tavolo? Si tratta di un DVD-R o riscrivibile?
Si sul lettore da tavolo, ho provato sia dvd-r che un dvd rw ma il risultato è identico
Melquiades
03-10-06, 07:58
Buongiorno: è un dvx o una cartella video TS?perchè non provi a masterizzarlo su cd se è un .avi e vedere se così funziona?un altro consiglio: prova a masterizzare alla minor velocità possibile e vedi cosa succede ;)
Sono due divx da 700 mb uniti con d-vision, quindi 1,4 GB, ora sto riprovando a masterizzare usando la velocità più bassa, vedremo.
ciao
Si tratta di un DVD VIDEO o di un DIVX (un DVD dati con dentro un divx)?
Si tratta di un DVD VIDEO o di un DIVX (un DVD dati con dentro un divx)?
Sono due divx (.avi), in QT mi da questi dati :
divx
formato 592x240 milioni, mpeg layer 3, stereo, 48000khz,
fps : 25
Li ho uniti in un unico divx, ora con toast voglio fare un DVD video da vedere sul dvd da tavolo.
Spero di aver capito la domanda e aver risposto correttamente.
Grazie
Li ho uniti in un unico divx, ora con toast voglio fare un DVD video da vedere sul dvd da tavolo.
Ora è chiaro: si tratta proprio di un DVD e infatti è Toast che ricodifica il Divx in mpeg2. ;)
Purtroppo però anche con questo chiarimento non so darti molto aiuto. Prova a masterizzare a 2X.
Grazie, almeno so di non aver sbagliato niente. :)
Ora sono a buon punto della nuova ricodifica, poi proverò a masterizzare a 1x per essere tranquilli.
Vorrei farti una domanda, quando si vuole fare un dvd, conviene sempre creare una immagine disco del file codificato, così da evitare continue codifiche ad ogni intoppo. Tanto il file codificato è sempre lo stesso l'unica cosa che cambia è il risultato dopo la masterizzazione, giusto.
Grazie, ciao :D
quando si vuole fare un dvd, conviene sempre creare una immagine disco del file codificato,
Sicuramente è un comportamento prudente. Il lavoro di Toast si divide in due distinte fasi: la codifica del divx in mpeg2, creazione del menu, cartelle eccetera e la fase della semplice masterizzazione. Con Save as Disk Image crei un'immagine disco che puoi attivare e leggere con DVD Player: se c'è qualcosa che non va ti fermi lì ed eviti di masterizzare inutilmente un DVD. Se è tutto ok passi alla masterizzazione ;)
Purtroppo anche con la masterizzazione a 1x il dvd va al rallentatore sul lettore da tavolo mentre si vede normalmente sul mac.
Unica cosa nuova che ho trovato e' che aprendo il file .avi con VLC mi da come codifica non divx ma XVID pur cambiare qualcosa oppure no? :-o
ciao
Scusa, ma se il lettore del Mac visualizza correttamente il DVD Video il problema potrebbe risiedere nel lettore da tavolo... Prova a cambiare supporto, magari digerisce male quelli che usi.
... il problema potrebbe risiedere nel lettore da tavolo... Prova a cambiare supporto, magari digerisce male quelli che usi.
Tutto è possibile, ma i dvd sono sempre gli stessi per di più quello riscrivibile l'ho già utilizzato altre volte senza problemi.
Comunque oramai ho deciso di rinunciarci sono tre giorni che ricodifico questo divx senza successo.... :x
Melquiades
04-10-06, 07:54
Domanda tentetivo: hai chiuso o lasciato aperta la masterizzazione? :???:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.