Visualizza Versione Completa : applicazione per testo grande dim
ciao,
secondo voi qual'è la migliore applicazione per editare e stampare con buonissima risoluzione un foglio 70x40 cm con testo molto grande?
io ho appleworks, pages, photoshop.
grazie!!!
Sì, si dice vettoriale e Illustrator fa al caso tuo.
Sì, si dice vettoriale e Illustrator fa al caso tuo.
niente di più intuitivo di illustrator eh? lo trovo un pò ostico.
grazie cmq.
Se si tratta solo di testo, illustrator non è poi così ostico. Prova a spiegarci di cosa devi fare, magari riusciamo ad aiutarti meglio.
:smt039
Se si tratta solo di testo, illustrator non è poi così ostico. Prova a spiegarci di cosa devi fare, magari riusciamo ad aiutarti meglio.
:smt039
grazie, troppo gentili, ora provo ad usarlo, è solo pigrizia mentale credo, ce la posso fare.
a volte il mio spirito cinico si chiede chi ve lo fa fare...ma voi non ve lo chiedete che io senza questo forum sarei perduta!
:wink:
ciao,
secondo voi qual'è la migliore applicazione per editare e stampare con buonissima risoluzione un foglio 70x40 cm con testo molto grande?
io ho appleworks, pages, photoshop.
grazie!!!
ciao lois,
a prescindere dall'applicazione ti suggerisco di lavorare su un formato in proporzione (per es. 35x20) penserà poi chi stampa a portarlo in misura.
Chiedi allo stampatore.
ciao
8)
ciao lois,
a prescindere dall'applicazione ti suggerisco di lavorare su un formato in proporzione (per es. 35x20) penserà poi chi stampa a portarlo in misura.
Chiedi allo stampatore.
ciao
ciao fede, scusa la mia durezza di comprendonio, ma per "in proporzione" cosa intendi? proporzionale rispetto alle dimensioni di stampa reali?
grazie...
ciao lois,
a prescindere dall'applicazione ti suggerisco di lavorare su un formato in proporzione (per es. 35x20) penserà poi chi stampa a portarlo in misura.
Chiedi allo stampatore.
ciao
ciao fede, scusa la mia durezza di comprendonio, ma per "in proporzione" cosa intendi? proporzionale rispetto alle dimensioni di stampa reali?
grazie...
Certamente.
Solitamente se devi realizzare un manifesto non si creano esecutivi in misura reale. Presente le affissioni 6 metri per 3 orizzontali, spesso con foto "sparate" al massimo?!
In questi casi si fa un cosidetto "cartellino" (in gergo pubblicitario) ossia un esecutivo molto più piccolo, ma in proporzione.
70x100 = 35x50 = 17,5x25 e così via.
Attenzione però, alll'esecutivo devi sempre allegate a parte (p.e. in un CD) eventuali foto/immagini, se invece è solo vettoriale allora non ci sono problemi. E' anche vero che se non contiene immagini puoi lavorare anche sul formato scala 1:1, cioè quello originale 70x100
Mi sa che per esser più chiaro possibile ti ho solo confuso le idee :???:
ciao lois,
a prescindere dall'applicazione ti suggerisco di lavorare su un formato in proporzione (per es. 35x20) penserà poi chi stampa a portarlo in misura.
Chiedi allo stampatore.
ciao
ciao fede, scusa la mia durezza di comprendonio, ma per "in proporzione" cosa intendi? proporzionale rispetto alle dimensioni di stampa reali?
grazie...
Certamente.
Solitamente se devi realizzare un manifesto non si creano esecutivi in misura reale. Presente le affissioni 6 metri per 3 orizzontali, spesso con foto "sparate" al massimo?!
In questi casi si fa un cosidetto "cartellino" (in gergo pubblicitario) ossia un esecutivo molto più piccolo, ma in proporzione.
70x100 = 35x50 = 17,5x25 e così via.
Attenzione però, alll'esecutivo devi sempre allegate a parte (p.e. in un CD) eventuali foto/immagini, se invece è solo vettoriale allora non ci sono problemi. E' anche vero che se non contiene immagini puoi lavorare anche sul formato scala 1:1, cioè quello originale 70x100
Mi sa che per esser più chiaro possibile ti ho solo confuso le idee :???:
macchè, sei stato chiarissimo!
l'unica cosa è perchè si fa in proporzione più piccolo...non risultano di qualità migliore anche le immagini, se create nelle dimensioni di stampa?
ma forse se si scala è solo per avere file più leggeri...
intanto grazie grazie grazie!
ciao lois,
a prescindere dall'applicazione ti suggerisco di lavorare su un formato in proporzione (per es. 35x20) penserà poi chi stampa a portarlo in misura.
Chiedi allo stampatore.
ciao
ciao fede, scusa la mia durezza di comprendonio, ma per "in proporzione" cosa intendi? proporzionale rispetto alle dimensioni di stampa reali?
grazie...
Certamente.
Solitamente se devi realizzare un manifesto non si creano esecutivi in misura reale. Presente le affissioni 6 metri per 3 orizzontali, spesso con foto "sparate" al massimo?!
In questi casi si fa un cosidetto "cartellino" (in gergo pubblicitario) ossia un esecutivo molto più piccolo, ma in proporzione.
70x100 = 35x50 = 17,5x25 e così via.
Attenzione però, alll'esecutivo devi sempre allegate a parte (p.e. in un CD) eventuali foto/immagini, se invece è solo vettoriale allora non ci sono problemi. E' anche vero che se non contiene immagini puoi lavorare anche sul formato scala 1:1, cioè quello originale 70x100
Mi sa che per esser più chiaro possibile ti ho solo confuso le idee :???:
macchè, sei stato chiarissimo!
l'unica cosa è perchè si fa in proporzione più piccolo...non risultano di qualità migliore anche le immagini, se create nelle dimensioni di stampa?
ma forse se si scala è solo per avere file più leggeri...
intanto grazie grazie grazie!
La tua osservazione è assolutamente logica e pertinente.
Tuttavia, e quì si scende nel tecnico, gli stampatori offset (stampa tradizionale per intendersi) fanno le cosidette "proiezioni", ossia "tirano" in misura il giusto formato.
Considera anche che l'unità di misura in "linee" da loro richiesta e utilizzata per le immagini è piuttosto bassa (24 linee generalmente).
L'occhio umano percepisce le immagini fotografiche in funzione della distanza da cui osservi.
Se ti sei qualche volta avvicinata ad un manifesto avrai certamente nontato che le foto sono "composte" da un insieme di puntini piuttosto grandi. Concludendo. Usare risoluzioni alte per immagini generalmente osservate da non meno di 10 metri risulterebbe assolutamente inutile.
Ti consiglio comunque di chiedere SEMPRE a chi stampa le specifiche tecniche di come vuole il file. Non tutti usano gli stessi processi.
;)
La tua osservazione è assolutamente logica e pertinente.
Tuttavia, e quì si scende nel tecnico, gli stampatori offset (stampa tradizionale per intendersi) fanno le cosidette "proiezioni", ossia "tirano" in misura il giusto formato.
Considera anche che l'unità di misura in "linee" da loro richiesta e utilizzata per le immagini è piuttosto bassa (24 linee generalmente).
L'occhio umano percepisce le immagini fotografiche in funzione della distanza da cui osservi.
Se ti sei qualche volta avvicinata ad un manifesto avrai certamente nontato che le foto sono "composte" da un insieme di puntini piuttosto grandi. Concludendo. Usare risoluzioni alte per immagini generalmente osservate da non meno di 10 metri risulterebbe assolutamente inutile.
Ti consiglio comunque di chiedere SEMPRE a chi stampa le specifiche tecniche di come vuole il file. Non tutti usano gli stessi processi.
;)
illuminante, grazie!!! :)
prego figurati.
Abbiamo fatto un bel casino citando sempre le risposte. :-o
Spreriamo di non venire cazziati dai Mod. :roll:
Buona giornata!
prego figurati.
Abbiamo fatto un bel casino citando sempre le risposte. :-o
No problem, ho ridotto io il livello di citazione dell'ultimo messaggio di loiselane. :)
Grazie per il suggerimento :lol:
promesso, non lo faccio più! :oops:
promesso, non lo faccio più! :oops:
Nessun problema. Davvero! ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.