Visualizza Versione Completa : gmail come idisk
ciao a tutti lessi da qualche parte tempo fa che lo spazio di gmail può essere usato come hdd esterno ovvero idisk, sapevo che esisteva una modalità beta x far questo, sapete dirmi qualcosa a riguardo?
(ma se mi registro o mi invitano cambia qualcosa su gmail?)
grazie ragassuoli :)
Ti riferisci forse a questo topic:
http://www.tuttologia.com/macp2p/viewtopic.php?t=2566
giuro avevo cercato :) la prossima volta vedrò meglio
Colgo l'occasione per segnalare XmailHardDrive (http://www.xmailharddrive.com/), per avere in pratica un HD on line accessibile da qualsiasi computer con un collegamento ad internet.
Più multipiattaforma di così! :)
Io ormai mi sarò creato decine di indirizzi Gmail: come mio HD esterno personale, per condividere i file con amici (con password semi-pubblica), per condividere file di lavoro, etc... ;)
Colgo l'occasione per segnalare XmailHardDrive (http://www.xmailharddrive.com/), per avere in pratica un HD on line accessibile da qualsiasi computer con un collegamento ad internet.
Più multipiattaforma di così! :)
Io ormai mi sarò creato decine di indirizzi Gmail: come mio HD esterno personale, per condividere i file con amici (con password semi-pubblica), per condividere file di lavoro, etc... ;)
che differenza c'è con http://gdisk.sourceforge.net/ ?
Colgo l'occasione per segnalare XmailHardDrive (http://www.xmailharddrive.com/), per avere in pratica un HD on line accessibile da qualsiasi computer con un collegamento ad internet.
Più multipiattaforma di così! :)
Io ormai mi sarò creato decine di indirizzi Gmail: come mio HD esterno personale, per condividere i file con amici (con password semi-pubblica), per condividere file di lavoro, etc... ;)
che differenza c'è con http://gdisk.sourceforge.net/ ?
La differenza è che gDisk è una piccola applicazione da installare sul tuo Mac, che ti consente di caricare su un indirizzo Gmail dei file, per poterli poi scaricare da qualsiasi computer collegandoti a quell'indirizzo Gmail.
Xmail ti permette di farlo direttamente dal web, con una sua interfaccia grafica.
In pratica non cambia il metodo di caricamento sia che tu sia di fronte al tuo Mac, sia che tu ti trovi su un vecchio PC dall'altra parte del mondo.
A patto che tu sia collegato ad intenet, ovviamente...
Xmail ti permette di farlo direttamente dal web, con una sua interfaccia grafica.
ma sbaglio o ora come ora è fuori servizio?
:???:
Xmail ti permette di farlo direttamente dal web, con una sua interfaccia grafica.
ma sbaglio o ora come ora è fuori servizio?
:???:anche a me NON funziona :evil:
anche a me NON funziona :evil:
è almeno quattro mesi che è così!
L'ultima versione di gDisk (0.6.1) non funziona male. A me crea qualche volta problemi nella creazione delle cosiddette labels, cioè le cartelle in pratica dove fare l'upload (mi chiede se ne voglio creare una, io gli dico ok e lui continua a chiedermelo). Tuttavia il problema è facilmente aggirabile creando la label direttamente da web.
Certo, sulla privacy di un gDisk non c'è da fare molto affidamento (vedi i molti commenti recenti e non sull'utilizzo dei log di Google).
io parlavo di Xmail... però non avendolo usato molto non so se è la stessa cosa di gdisk... :???:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.