Visualizza Versione Completa : iPhoto export in cartelle organizzate
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto invogliato dal sito che trovo interessante ed è già qualche giorno che lo consulto con soddisfazione.
scivo in questa sezione perchè ho subito subito un problemino che vorrei risolvere e non so come fare.
Uso iPhoto 6 con circa 6700 foto catalogate in cartelle, album, smart folders, in somma tutto bello organizzato.
Il punto è che sto facendo un lavoro di catalogazione che dovrei condividere con degli amici che usano winzoz! :-o
Scusate lo shock che vi ho provocato... :lol: :lol: (Vedrete che riuscirò a convertirli proprio facendogli notare quanta meno fatica faccio io nel lavorare ;-))
Nel frattempo però gli dovrei fornire un cd\dvd con le foto così come le ho organizzate. Vorrei evitare di esportare album per album tutte le foto (circa 1000) in una gerarchia piuttosto complessa.
Conoscete un modo di fare ciò in maniera automatica?
Ho cercato di usare automator, ma non so come fare per dirgli di prendere una cartella e scorrerla all'interno...
Ho provato a cercare info sul database di iPhoto, ma non ne sono venuto a ncora a capo.
Avete qualche consiglio?
Benvenuto Pick.
Si tratta secondo me di escogitare il metodo più furbo. Spiega meglio: vuoi semplicemente rispettare la suddivisione in Album? Quanti sono?
Oppure con suddivisioni più complesse?
:macpeer:
Grazie del benvenuto, avrobay. Felice di esserci! :wink:
Ho delle cartelle che contengono degli album che praticamente
rispecchiano una gerarchia, come le cartelle di un disco per intenderci.
Vorrei proprio tirare fuori delle cartelle fatte in quel modo.
Dovrei in qualche modo dare la cartella radice e scansirle tutte per poi esportare gli album nelle cartelle che intanto creo dul disco. :???: :???:
Alla fine di tutto mi faccio una bella masterizzazione.
Quindi non è una esportazione piatta, ma annidata. :(
una cosa del genere
- radice (cartella)
--- primo giorno (cartella)
--- --- primo gruppo (album)
--- --- secondo gruppo (album)
--- --- terzo gruppo (album)
--- secondo giorno (cartella)
--- --- ...
Ho delle cartelle che contengono degli album che praticamente
rispecchiano una gerarchia, come le cartelle di un disco per intenderci.
Vorrei proprio tirare fuori delle cartelle fatte in quel modo.
Aspetta... perdonami ma non ho capito. Queste foto si trovano già in iPhoto, no? E tu che cosa stai descrivendo: lo strano annidamento delle cartelle nel Finder prodotto da iPhoto o una struttura creata da te nel finder?
Scusami tu, sono stato poco chiaro.
Questa descrizione è quella utilizzata in iPhoto e vorrei riprodurla in finder.
Scusami tu, sono stato poco chiaro.
Questa descrizione è quella utilizzata in iPhoto e vorrei riprodurla in finder.
Ciao Pick, ti rispondo solo adesso perché sono stato lontano dal Mac per qualche ora :wink:
Vedo che non sono arrivate altre risposte. Allora intanto ci provo io pur sapendo di non avere la soluzione pronta. Andiamo per tentativi.
Soluzione A
Esporti da iPhoto (Archivio > Esporta) i singoli gruppi di foto e li piazzi nella certelle e sottocartelle che hai creato nel Finder. Poi masterizzi semplicemente (CD DATI o DVD DATI).
Soluzione B (TOAST)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ1657F6DE.jpg
Soluzione C (LiquidCD) (freeware):
http://www.tuttologia.com/freeware/liquidcd.html
(Solo per TIGER)
http://www.tuttologia.com/forumtutor/ZZ50183B28.jpg
Scusa anche il mio ritardo, ma oggi non sono a lavoro perchè sono andato a donare il sangue.
Ho appena letto i tuoi consigli.
Ho acquistato una coipia di toast già da tempo e può essere utile per organizzare le cartelle in maniera semplice.
Comunque la quantità di cartelle che devo creare è abbastanza grande e se si riuscisse ad automatizzare il processo sarebbe una gran cosa.
Avevo intensione di fare un script o un'automazione, ma mi mancano le informazioni.
Ho trovato in rete questo link che però da indicazioni della sola versione 2 di iPhoto.
Proverò a vedere quanto di questo formato è ancora presente nella versione 6.
Se qualcuno avesse della documetazione sarebbe cosa molto gradita.
Intanto metto a disposizione il link:
iPhoto 2 database (http://www.narf-lib.org/2006/01/iphoto-2-database-format.html)
Pick, prova a vedere se trovi qualche workflow di Automator che ti può essere utile in questo sito (http://www.automatedworkflows.com/automator/actions.html) oppure quest'altro (http://www.apple.com/downloads/macosx/automator/) di Apple.
:vecchietto:
Grazie Hartz.
Purtroppo avevo già provato a guardare in entrambi e fare una ricerca su google.
La cosa più difficile da fare (almeno per me :cry:) è, preso un punto di partenza, entrare nell'albero della gerarchia di iPhoto e scorrerla.
Tutti i workflow che ho trovato lavorano solo sul singolo album o file, invece delle cartelle nemmeno ne parlano.
entrare nell'albero della gerarchia di iPhoto e scorrerla.
Tutti i workflow che ho trovato lavorano solo sul singolo album o file, invece delle cartelle nemmeno ne parlano.
Io ti sconsiglierei il procedimento, comunque dai un'occhiata a questi visualizzatori: http://www.tuttologia.com/mac-immagini.html
:) si me li sono spizzati tutti i freeware sul sito!
E' proprio perchè gli altri con cui dovrei condividere il lavoro usano programmi che sfruttano i folders e non un DB che mi si pone il problema.
Comunque non ho intenzione di toccare nulla nella libreria, con iPhoto mi trovo benissimo.
Ho verificato che la libreria ormai è tutta in formato binario e non so proprio come potervi accedere.
Per ringraziarvi della vostra disponibilità e gentilezza condivido con voi un trucchetto che ho trovato su macoxhints.com per eliminare gli originali, come si faceva con iPhotoDiet, anche con la versione 6!
Si deve agire col terminale e dare i seguenti comandi.
$ mkdir ~/.Trash/iPhoto-Originals
$ cd ~/"Pictures/iPhoto Library/Modified/"
$ find . -type f -exec mv "../Originals/{}" ~/.Trash/iPhoto-Originals/ \;
Ovviamente ho prima provato ed a me sembra non aver fatto danni.
La cosa buona è che tutti i files vengnoo solo spostati e si possono tenere per un backup. Io ad esempio ho spostato prima la cartella sul Desktop e poi ne ho fatto un archivio compresso.
Pensavo di farne un workflow con automator sfruttando l'uso della shell.
riporto il link (http://www.macosxhints.com/article.php?story=20060529133344872&query=iphoto6).
Per questa mia necessità non vedo molte strade aperte, voi che ne dite?
Per iTunes mamma Apple ha pensato a fare una voce "Tieni organizzata la cartella iTunes Music" ma in iPhoto nulla, sob!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.