Visualizza Versione Completa : go pod 1.4
Non so se questo piccolo programma è da mettere tra i migliori freeware,
ma di sicuro è molto utile ai possesori di ipod,
infatto gopod 1.4 serve per eliminare il limite di volume negli ipod europei.
Scusate se non vi ho messo il link ma non sono capace.
Melquiades
18-07-06, 09:15
Eventualmente sposteranno i moderatori intanto io ti metto il link (http://www.macupdate.com/info.php/id/18746)
Bravo, bella segnalazione
Mel :wink:
flashcream
18-07-06, 09:24
l'applicazione non è più sviluppata e non funziona, ne tanto meno è consigliata, con e per gli ultimi ipod aggiornati nel software.
non è neppure scaricabile a quanto mi risulta.
..... sposto in applicazioni.
Melquiades
18-07-06, 09:25
Infatti dal mio link non si riesce a fare il download: scusate
Ci sarebbe anche questa (http://volumeboost.tangerine-soft.de/) applicazione che aggira la limitazione del volume per gli iPod europei, l'autore afferma che li supporta tutti...
:smt039
Veramente gopod l'ho scaricato questa mattina,
e l'ho provato sul mio ipod nano e funziona benissimo
infatti ora non ho nessun limite di volume,
eppure ho l'ipod aggiornato credo all'ultima versione.
Ora mi sono accorto di una cosa,
per scaricare gopod non ho usato il link segnalato da mel,
io sono andato su goole ed ho cercato freeware per mac,
(tanto non avevo niente da fare)e ho trovato gopod sul sito www.hwupgrade.it
l'applicazione non è più sviluppataì
era utilissimo e per nulla invasivo :(
Melquiades
18-07-06, 10:30
Ma non è più semplice, e senza usare app di terze parti, aumentare il volume nelle opzioni delle canzoni in <Itunes? messo al massimo non riesci più a tenere gli auricolari..... :roll:
ma è ancora utile io ce l'ho fatta a scaricarlo.
Mi viene un dubbio se nessuno riesce a scaricarlo perchè
a me si è scaricato e funziona regolarmente?
Ma non è più semplice, e senza usare app di terze parti, aumentare il volume nelle opzioni delle canzoni in <Itunes? messo al massimo non riesci più a tenere gli auricolari..... :roll:
se metti al massimo distorci la qualità delle canzoni :roll:
Ok, devi avere un orecchio fino per accorgertene, ma io l'ho provato per collegarlo allo stereo ed era una flagellatio :lol:
Per quanto mi riguarda il mio ipod non ho mai provato a collegarlo ad uno stereo,
però con le cuffie,le uniche canzoni che si sentono male a tutto volume sono quelle convertite a 128k.
ma non decade la garanzia?? :???:
Se decade non lo sò però il blocco lo puoi rimettere quando ti pare,
quindi secondo me non decade però non ci giurerei.
La questione della garanzia è discutibile...
In teoria decade se tu modifichi il software (e li rischi pure una denuncia per aver infranto i diritti d'autore).
La limitazione del volume è scritta in un file database, quindi non modifichi il firmware...
però il blocco lo puoi rimettere quando ti pare.
Se hai bisogno della garanzia non so se avrai la possibilità di rimetterlo.. dipende dall'entità del danno...
Comunque sono per il club "la garanzia non decade" anche perchè a Apple non frega palesemente niente se hai il volume limitato o meno, è l'UE che vedrà il tuo piccolo lettore Mp3 come una scatoletta omicida ed illegale :lol:
Ok ho capito ,
per quanto mi riguarda il blocco l'ho tolto,
tanto se alla apple non gliene frega niente,
per una volta ogni tanto che sento la musica la voglio sentire bene,
quindi di quello che dice la ue non me ne frega niente,
tanto che cosa mi potranno mai fare? :lol:
Vengono di notte, ti sottraggono al tuo giacilglio, ti portano in una stanza buia e ti puliscono le orecchie con Cotton Fioc larghi come una pila 9v. Poi ti riportano a letto, ti sparano il raggio togli memoria ( come in man in black ) ti
rimettono l'ipod com'era all'inzio e ti lasciano un biglietto
"UEeeee....sturati le orecchie"
La mattina ti svegli rinco@@@nito, leggi il biglietto con aria interrogativa e perplesso vai a lavoro con l'Ipod (convinto che sia ancora modificato) senza accorgerti di nulla.
Me l'ha detto mio cuggino, che l'ha letto su un sito di controinformazione:
In ogni stato esiste la Sezione C.E.A ( Clean Ears Agency )
Giuro è proprio vero
Questa è davvero mitica.
come ti vengono in mente certe idee?
sono troppo forti.
Vengono di notte, ve lo assicuro, vengono di soppiatto prendendovi col cotton fioc largo quanto una vecchia pila da 1,5 volt.....sazi di musica a centomila decibel, si insinuano nei vostri apparati uditivi e incominciano a rosicchiarveli pian pianino a 0 decibel, impossibili da sentire, impossibili da vedere, impossibili da prendere. Vi termineranno le orecchie in 20 o 30 anni, silenziosi e oscuri. Vengono di notte e ci restano per sempre.
tanto di rinc è pieno il mondo, di quelli condannati a dire EEEHHH, cosa hai dettoooo!!!! tutte le volte che qualcuno gli rivolgerà la parola, sordi ed ebeti, beoti della loro musica sparata nelle orecchie a volumi paranoici, per di più distorta.
Lasciate stare queste applicazioni del c***o, incominciate a volervi bene una buona volta.
fausto
:wink: :wink:
Ma non è più semplice, e senza usare app di terze parti, aumentare il volume nelle opzioni delle canzoni in <Itunes? messo al massimo non riesci più a tenere gli auricolari..... :roll:
non è la stessa cosa: se aumenti il livello del colume delle singole canzoni altereresti le preimpostazioni dell'ipod (è come se impostassi una diversa equalizzazione) = minor durata della batteria.
Con Gopod si andava invece ad agire sul firmare in modo non invasivo e del tutto trasparente, mantenendo inalterati i settaggli dell'equalizzazione dell'ipod e conservando batteria :wink:
Lasciate stare queste applicazioni del c***o, incominciate a volervi bene una buona volta.
Beh vedi, non si tratta sempre di "spararsi" nelle orecchie 100.000 Db. A me tornano utili poichè collego il mio iPod ad un amplificatore a valvole i cui ingressi ad alto livello non sono molto compatibili con l'uscita cuffia dell'aggeggio...Quindi anche portando al massimo il volume dell'iPod il livello dell'audio in uscita dai diffusori è piuttosto basso, e portare a manetta anche il volume dell'amplificatore comporta effetti collaterali acusticamente sgradevoli...Quindi ben vengano applicazioni del genere, se poi in cuffia ti "spari" volumi da perforazione dei timpani allora te lo vai a cercare e te lo meriti... :)
Lasciate stare queste applicazioni del c***o, incominciate a volervi bene una buona volta.
Beh vedi, non si tratta sempre di "spararsi" nelle orecchie 100.000 Db. A me tornano utili poichè collego il mio iPod ad un amplificatore a valvole i cui ingressi ad alto livello non sono molto compatibili con l'uscita cuffia dell'aggeggio...Quindi anche portando al massimo il volume dell'iPod il livello dell'audio in uscita dai diffusori è piuttosto basso, e portare a manetta anche il volume dell'amplificatore comporta effetti collaterali acusticamente sgradevoli...Quindi ben vengano applicazioni del genere, se poi in cuffia ti "spari" volumi da perforazione dei timpani allora te lo vai a cercare e te lo meriti... :)
Difatti
per la verità avevo pensato che aumentare il volume potesse servire ad amplicarlo ancora di più sulle consolle da tavolo o collegato ad amplificatori esterni. resta il fatto che se si elimina la limitazione del volume il più delle volte non ci si rende conto a quanto lo ascolti
esistono oramai numerose relazioni mediche che lanciano l'allarme sulla caduta verticale dell'udito tra i 25 e i 35 anni, il popolo dei discotecari ed ultimamente anche tra chi ha 14/20 anni, leggi ad esmpio qui (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/07_Luglio/20/Generazione.shtml)
io mi sono accorto che nonostante non abbia mai ascoltato musica ad alto volume e pochissime volte usato cuffiette in gioventù ho un udito che si sta impercettibilmente abbassando, ma sarà per motivi fisiologici.
il problema di fondo è questo: è poi così normale creare queste applicazioni e che le case produttrici le tollerino quando tutti possono usarle, e a 14 anni dell'udito futuro non frega niente, ma a 40 si, anche a quello degli altri, in primis i propri ragazzi.
Basta, adesso mi sto accorgendo che vi sto considerando miei ragazzi, scusatemi
:succede:
hai pienamente ragione,
infatti io avevo tolto la limitazione,
ma poi ho deciso di rimetterla,perchè dopo 3-4 canzoni
che ascolti con l'ipod senza limitazioni e a tutto volume,
almeno a me fanno male le orecchie,insomma mi rimbambisce.
Quindi ho deciso di rimettere il limitatore,
io ci tengo al mio udito :wink:
P.s:ma come faranno allora gli americani che sui loro ipod non hanno limiti?
Sono mezzi sordi come lo stesso Jobs...
Un aneddoto dice che l'iPod è il lettore con la maggior potenza in volume perchè Steve, non sentento un fico secco, chiedeva un volume + altro ad ogni sua prova
Con la versione 1.3 non mi vedeva il nano (comprato 1 mesetto addietro....e non sò nemmeno quale "generazione" attribuirgli) ora mi sono accorto che è uscita la versione 1.4, l' ho scaricata...ma continua a non vederlo (ho abilitato come scritto l' opzione uso disco da iTunes). Qualcuno ha idea del perché? Grazie.
uppo. Nessuno sa darmi indicazioni? :???:
uppo. Nessuno sa darmi indicazioni? :???:
Flow, non sei in una sezione di Help.... Possibile che dopo 1500 messaggi ci caschi ancora? :lol: :lol: :lol:
scusate ma a cosa serve?
io devo spesso tenerlo non al massimo se non voglio ritrovarmi i timpani in gola.
più che altro dovrebbero inventare un qualcosa che porti tutto allo stesso volume i brani, mi è capitato + volte di dover alzare al massimo per sentire un brano per poi riabbassare il volume per quello successivo
uppo. Nessuno sa darmi indicazioni? :???:
Flow, non sei in una sezione di Help.... Possibile che dopo 1500 messaggi ci caschi ancora? :lol: :lol: :lol:
Ho pensato di metterlo qui dato che è stato aggiornato e dopo l' aggiornamento mi auspicavo funzionasse.
TC....se vuoi la sezione Help te la riempio di miei vecchi problemi irrisolti, il tempo di andare a ravanare e recuperarli :lol:
Buon pomeriggio orso yoghi :D :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.