Visualizza Versione Completa : iMovie+iDVD
ho creato un montaggio di foto con musica sincronizzata con iMovie, ma quando vado a fare il dvd con iDVD, le immagini si vedono a scatti!
come posso risolvere il problema? :(
kingofgames
13-07-06, 00:48
ho creato un montaggio di foto con musica sincronizzata con iMovie, ma quando vado a fare il dvd con iDVD, le immagini si vedono a scatti!
come posso risolvere il problema? :(
intanto :macpeer:
che vuol dire a scatti?
ti riferisci all'anteprima o al progetto gia masterizzato? :)
Ciao kepc, benvenuto.
Si vedono a scatti nell'anteprima di iDvd? Non è detto che si vedano a scatti nel Dvd finale.
Quale Mac hai e quanta ram?
ho 512 di ram , ma il problema è che si vede a scatti sul lettore dvd dopo la masterizzazione, mentre con iMovie si vede bene, cosa che non succede con iDVD. cosa posso fare?
a proposito ho un mini mac quello più grandicello!
ho 512 di ram , ma il problema è che si vede a scatti sul lettore dvd dopo la masterizzazione, mentre con iMovie si vede bene, cosa che non succede con iDVD. cosa posso fare?
a proposito ho un mini mac quello più grandicello!
Fai questa verifica: non masterizzare direttamente.
iDvd: Archivio > Registra come immagine disco. Così potrai verificare se con DVD player il video va a scatti o no. Se è tutto ok allora masterizza l'immagine disco a bassa velocità.
Domanda: se inserisci il DVD nel Mac lo vedi a scatti?
kingofgames
13-07-06, 08:38
mentre rispondi alle domende di avrobay
ti comunico che ho essattamente il tuo stesso mac
e devo dire che anche a me una volta è successo
dopo una masterizzazione di un progetto di iDVD (ho iLife 6) venne fuori un dvd a scatti (si vedeva così sia nel lettore da tavolo che nel mac)
il problema lo risolsi semplicemente facendo una nuova masterizzazione
a prosito che marca di dvd usi? :???:
Fai questa verifica: non masterizzare direttamente.
iDvd: Archivio > Registra come immagine disco. Così potrai verificare se con DVD player il video va a scatti o no. Se è tutto ok allora masterizza l'immagine disco a bassa velocità.
Domanda: se inserisci il DVD nel Mac lo vedi a scatti?[/quote]
purtroppo anche con il mac lo vedo a scatti.
comunque ora provo a registrare come immagine disco, anche se non sò bene come come masterizzare a bassa velocità.
comunque ora provo a registrare come immagine disco, anche se non sò bene come come masterizzare a bassa velocità.
con qualsiasi programma di masterizzazione (ma non con iDvd, se non erro)ad un certo punto spunta l'opzione della velocità di masterizzazione. Scegli 2X. Ma non so se dipende da questo...
con qualsiasi programma di masterizzazione (ma non con iDvd, se non erro)ad un certo punto spunta l'opzione della velocità di masterizzazione. Scegli 2X. Ma non so se dipende da questo...[/quote]
il percorso che faccio dopo aver creato il montaggio con iMovie HD è: archivio-esporta-seleziono iDVD-condividi e già a questo punto si vede a scatti.
Liquid cd va bene per masterizzare?
ho provato a fare più di una masterizzazione, ma il problema non l'ho risolto, ho solo consumato un sacco di dvd-r. se lo esporto in formato quick time,massima qualità lo vedo bene, il problema è che non ho i menù tipici da dvd e se importo il filmato quick time su i DVD si vede a scatti gia da prima della masterizzazione cioè sulle anteprime. :?
Hai creato l'immagine disco come ti ho consigliato?
Hai creato l'immagine disco come ti ho consigliato?
si , ho provato, non cambia nulla, si vede a scatti anche con il lettore del mac, grazie comunque per il consiglio,comunque dopo ore di prove ho letto sull'aiuto del iDVD che se il formato del video è troppo grande,
bisogna ridurre nel caso mio le dimensioni per formati 16:9 ad un massimo di 852x480.
cosi ho fatto ed il risultato è...
molto migliorato, scatta con minore feequenza.
sai mica se c'è un formato sempre x 16:9 ancora minore per migliorare le prestazioni?
Forse qui trovi indicazioni utili:
http://www.tuttologia.com/tutorial/video-codec.html
Le caratteristiche di un DVD (Digital Versatile Disc):
Il DVD non è altro che un supporto ottico nel quale possono essere riversati video di qualità cinematografica, audio superiore a quello dei CD e dati informatici; praticamente è come un CD, ma più capiente e veloce.
In funzione della differente tecnologia costruttiva esistono enormi differenze fra vari tipi di DVD sia riguardo la capienza dei dati, sia per la tipologia del supporto stesso. Esistono infatti DVD che possono contenere 4.38 GByte, 7.95 GByte (questi primi due sono i più frequenti tra i DVD video), 8.75 GByte e 15.90 GByte. Bisogna inoltre distinguere tra DVD video (chiamato semplicemente DVD), DVD audio che può contenere audio ad altissima qualità campionato a 96 kHz ed oltre, DVD-ROM che contiene dati e che è presente nelle varie versioni registrabili DVD-R, DVD-RW, DVD-RAM, DVD+RW ed infine è da citare anche il SACD (Super Audio Compact Disc).
I DVD possono contenere più di due ore di video digitale di qualità professionale (un disco a doppio strato e doppia facciata ne può contenere ovviamente otto ore!). Supportano formato video televisivo normale ( 4:3 ) e cinematografico ( 16: 9 ). Contengono fino a 8 tracce digitali audio multicanale (5+1 ed anche 6+1) e fino a 32 tracce di sottotitoli. Possibilità di multiangolazione della stessa scena. Menù multilingue interattivi. Ricerca in tempo reale di un qualsiasi punto del film, sia per capitoli, sia per codice temporale. I DVD non vengono influenzati da campi magnetici ed hanno una elevata resistenza al calore. COMPRESSIONE VIDEO MPEG 2
BITRATE VIDEO Fino a 9800 Kbit/sec
RISOLUZIONI 720x576 pixel (PAL) - 704x576 pixel (PAL)
720x440 pixel (NTSC ) - 704x480 pixel (NTSC)
FRAME RATE 25 fps (PAL) - 30 fps (NTSC)
AUDIO Mpeg layer II - PCM - AC3 - DTS
BITRATE MASSIMO Da 96 kbits/sec (Ac3mono) al 1536 kbits/sec del DTS
FREQUENZA DI SAMPLING 48000 hz
CANALI Da ( 1 ) mono a ( 6+ 1 ) dolby digital ex
VIDEO ANAMORFICO si
MODALITA' VIDEO progressiva o interlacciata
QUALITA' ottima
COMPATIBILITA' DVD totale
DIMENSIONE FILE DI 1 MIN. 30 - 70 mb
flashcream
13-07-06, 17:50
sai mica se c'è un formato sempre x 16:9 ancora minore per migliorare le prestazioni?
portati a 720 x 576 ovvero lo standard (anche x widescreen) se riesci a 1024 x 756 (ma dubito)
sei GRANDEEEEE !!!!!! GRAZIE !!!!!!
poi ti faccio sapere,
grazie ancora - kepc -
flashcream
13-07-06, 18:02
se vuoi leggere qui (http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=view&id=693&Itemid=38) tratta l'argomento molto attentamente.
Hai creato l'immagine disco come ti ho consigliato?
ho ridotto il filmato a 720x576, formato compressione H.213 (mi pare) e con iDVD si vede bene, allora ho creato l'immagine disco ma quando sono andato a vederlo con dvd player, purtroppo si vede a scatti.
Da cosa può dipendere?
Sposto il topic nella sezione Audio e Video… :)
:vecchietto:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.