iPod, sensore liquidi attivo non invalida sempre la garanzia

Messa sotto pressione da alcune denunce, Apple ha allentato la sua politica riguardo al presunto contatto dell’iPod con acqua e altri liquidi. D’ora in avanti anche se l’indicatore LCI (Liquid Contact Indicator), situato nell’ingresso cuffie, segnala che il contatto c’è stato, non sarà automaticamente rifiutata la riparazione sotto garanzia o la sostituzione dell’apparecchio. I tecnici dovranno controllare se vi sono segni di corrosione o presenza effettiva di fluidi o umidità dietro al display, prima di invalidare la garanzia. Se non li troveranno e il cliente negherà che l’iPod sia stato a contatto con liquidi, dovranno prendere a carico il dispositivo.

E’ infatti capitato che l’indicatore si attivasse (passando dal colore bianco o argentato al colore rosso o rosa) anche senza contatto con liquidi e questo malgrado Apple assicuri che, utilizzando l’iPod nelle condizioni definite nelle specifiche tecniche (0-35° C, umidità tra il 5% e il 95% in assenza di condensa, altitudine massima 3’000 m) questo non può succedere.

Non si sa se la stessa politica sarà applicata anche agli iPhone e iPad.

Padmé Amidala