Nascondere l’IP durante la navigazione
Gianni R. ci scrive:
Ho letto che esistono dei programmi per nascondere l’ IP. Ne esistono anche per il Mac ?
Per non mostrare il tuo IP (ma un altro) in caso di navigazione e accedere alla rete in modo più o meno anonimo, puoi utilizzare applicazioni, add-on e servizi come questi, tutti provati personalmente:
- NetShade: a pagamento, trial gratuito di 5 giorni. Mostra sul web l’IP americano o britannico (a tua scelta) dei proxy server privati di Netshade. Puoi anche scegliere un proxy server pubblico gratis (diversi paesi), ma per questo servizio NetShade non fornisce garanzie di funzionamento.
- JonDo: può essere usato da solo, se riesci a configurare il proxy nel tuo browser come viene spiegato nella sua guida integrata o online, oppure puoi usarlo associato a JonDoFox (un profilo per Firefox gratuito, che riduce le operazioni da compiere). Offre alcuni proxy server gratuiti (che mostrano spesso un IP tedesco), ma i migliori presenti richiedono un pagamento (e vi è una scelta dei paesi). JonDoFox propone suggerimenti anche per le email e permette di nascondere altri dettagli rivelatori, come il tipo di computer, il browser e la lingua di sistema.
- HotSpot Shield: basato su VPN e gratuito, mostra un IP americano.
- Il bundle Tor, con TorButton e Vidalia: gratuito. Mostra un IP variabile, di diversi paesi. Può essere usato anche in JonDo/JonDoFox.
- FoxyProxy: una serie di tool (estensioni per Firefox). Vi è una versione standard gratuita, ma richiede l’uso di Tor o di un proxy server che devi scegliere tu. L’ottima versione a pagamento, che impiega proxy server privati, offre un trial gratuito per 3 giorni. Permette di scegliere l’IP di un dato paese.
- Qualsiasi proxy server pubblico
Vi può essere una notevole perdita di efficacia e velocità della navigazione (soprattutto con i proxy server pubblici e gratuiti) e non vi è la garanzia assoluta di anonimato. Alcuni proxy server offrono una barriera minima (e spesso sufficiente), altri una protezione maggiore.
Da notare che in caso di intervento delle autorità di polizia e giudiziarie, le aziende che stanno dietro a questi programmi non esiteranno a fornire i dati in loro possesso (per esempio il vero IP).