Shazam e SoundHound: riconoscimento dei brani musicali

Fin dalla sua prima apparizione nell’App Store, l’applicazione per il riconoscimento dei brani musicali Shazam è sempre stata presente nelle classifiche delle App più scaricate a pagamento, gratuite e redditizie. Un successo ottenuto grazie all’efficacia dell’applicazione, che in pochi secondi riconosce il titolo, l’autore ed altre informazioni di un brano, semplicemente “ascoltandolo” da una radio, TV, Mac o altra fonte di trasmissione audio (ne avevamo parlato in questo articolo). Il fatto poi che l’applicazione fosse gratuita ha reso velocissima la sua diffusione, ma anche la versione “completa” Shazam Encore (€ 4,99) continua ad essere una delle applicazioni più scaricate dell’App Store. La differenza principale è nel numero dei tag di brani effettuabili in un mese, che nella versione gratuita sono limitati a 5 mentre nella versione Encore sono illimitati.

Shazam ha però dovuto subire la concorrenza dell’applicazione SoundHound, che le sta sempre più rubando la scena negli ultimi mesi, a fronte dell’introduzione di maggior funzioni (i testi dei brani taggati, funzione poi introdotta anche da Shazam), ricerche vocali per brano o artista, ma sopratutto la possibilità di riconoscere un brano semplicemente cantandolo o riproducendolo a bocca chiusa (in questo caso non possiamo pretendere che riconosca di tutto, ma con brani più o meno famosi funziona molto bene e l’effetto è stupefacente). Inoltre la versione gratuita consente anch’essa tag illimitati e la versione “completa”, SoundHound ∞, costa meno (€ 3,99).

Il parere di chi le ha provate entrambe è che ad oggi SoundHound abbia qualcosa in più da offrire, sia in termini di prestazioni, che di velocità e grafica. In più al momento il confronto fra le versioni gratuite è senz’altro vinto da SoundHound per i tag illimitati, mentre fra le versioni a pagamento SoundHound vince per il prezzo più basso. Ma c’è da scommettere che Shazam tenterà non solo di riallinearsi alla concorrenza, ma di offrire qualcosa di nuovo. In fin dei conti è stata la prima applicazione di questo genere e chi scrive nutre una naturale simpatia verso chi innova.

Per gli amanti della musica si tratta di applicazioni da avere assolutamente. Per lo meno nelle versioni gratuite, che si possono confrontare prima di decidere quale versione completa acquistare. Non è così per tutte le App, ma in questo caso sono soldi che non rimpiangeremo.

Shazam e Shazam Encore sono sviluppate da Shazam Entertainment Ltd.

SoundHound e SoundHound ∞ sono sviluppate da Melodis Corporation.

gabod3