MailTones, notifiche e suoni per le email
MailTones è una app il cui uso è strettamente legato a quello della posta elettronica e agli account che abbiamo impostato sui nostri dispositivi. Costa 2,39 euro, può essere impiegata su iPhone, iPod Touch e iPad ed è scaricabile da questo link: http://itunes.apple.com/it/app/mailtones-email-sounds-alerts/id329330329?mt=8
Permette di assegnare agli account dei suoni di avvertimento a seconda del contatto (Friend), del dominio di provenienza (la parte a destra della chiocciolina, ad esempio “@apple.com”) e degli oggetti (Subject) delle mail (ad esempio “Ordine”). Inoltre consente di ricevere una notifica (push), con il mittente e l’oggetto del messaggio.
E’ necessario però autorizzare queste funzioni nelle impostazioni dell’applicazione (MailTones Sounds e Show Alerts) e nelle impostazioni Apple (Notifiche > MailTones > Suoni e Avvisi).
I suoni a disposizione sono 31:
A basso livello sonoro (6): Arpeggio, Triangle, Boing, Bubble, Ding, Frog
A medio livello sonoro (12): Cable Car, Glisten, Guitar, Hi, Laser, Modem, Pipes, Printer, Space Alert, Sparkle, Twinkle, UFO
A forte livello sonoro (9): Cheers, Sad, Wah Wah, You Have Mail, Big Ship Horn, Cowbell, Funky Stab, Ocean Bell, Whistle,
A fortissimo livello sonoro (4): Alarm Siren, Fire Siren, Dive, Long Alarm Clock
L’app può essere usata unicamente per gli account che permettono, nelle impostazioni del web server, il forward/inoltro (come ad esempio Gmail e MobileMe).
Come prima cosa bisogna aprire la app e vedere l’indirizzo @mailtones.net verso cui dobbiamo spedire una copia delle email.
Poi si va sul web server, per esempio Gmail, e si inserisce questo indirizzo nel campo ad hoc. Il server di MailTones scansionerà i messaggi e applicherà le regole che fisseremo. Esso non conserva i messaggi.
A questo punto si possono aggiungere i contatti, i domini e gli oggetti per i quali vogliamo gli avvisi sonori (scegliendo tra i vari suoni) e le notifiche. Se si cambia idea, per eliminarli basta passare con il dito da destra a sinistra sul nome del contatto, sul dominio o sull’oggetto e appare il pulsante rosso Delete. Per la scelta del suono da emettere MailTones privilegia i contatti, quindi passa agli oggetti e per finire ai domini. Se non trova corrispondenze, viene utilizzato il suono di default da noi selezionato.
Tutti i suoni si possono disattivare (per esempio di notte) con la funzione “Do not Disturb” (programmazione) oppure messi su off (così come le notifiche).
I suoni arrivano solo se siamo in zona coperta dal segnale e se non abbiamo tolto o abbassato totalmente il volume dell’iPhone. Naturalmente vi possono essere problemi momentanei di connessione con i server di MailTones, Gmail, MobileMe,.. o problemi con l’audio o la funzione push di Apple.
Per eventuali domande vi è un topic sul forum: https://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=44769
Da notare che vi è (per 1,59 euro) una versione con suoni festivi: http://itunes.apple.com/it/app/festivetones-holiday-email/id343008779?mt=8