Binge & Learn: impara l’inglese con Netflix sul tuo Mac

Binge & Learn: impara l’inglese con Netflix

Secondo Adam Davidson (How-To Geek), immergersi nei contenuti in lingua straniera su Netflix può dare una spinta significativa alle proprie competenze linguistiche. All’inizio, egli racconta di aver scelto serie e film italiani con sottotitoli in inglese perché, “essendo il mio account impostato in inglese, qualsiasi contenuto straniero fosse disponibile offriva automaticamente i sottotitoli in inglese”. In questo modo, pur seguendo la storia senza difficoltà, i suoni e i ritmi della lingua italiana cominciavano a farsi familiari.

Col tempo, Davidson ha fatto un passo avanti: ha provato a guardare serie in inglese con sottotitoli in italiano. Questa strategia, spiega, “ti permette di seguire la trama e al tempo stesso di migliorare la lettura nella lingua target”: i sottotitoli spesso compaiono leggermente in anticipo rispetto al parlato, offrendo l’occasione di tradurre mentalmente il testo prima di ascoltarne la forma originale.

Il vero salto di qualità, scrive Davidson, arriva quando ci si cimenta con dialoghi e audio interamente in italiano. Per non perdersi, suggerisce di partire da show già conosciuti: “Scegli serie di cui conosci già la trama, così non rischi di restare indietro se non comprendi ogni singola parola”. Quando il parlato risulta troppo veloce, l’uso combinato di audio italiano e sottotitoli italiani aiuta a cogliere termini e strutture complesse.

Un ulteriore esercizio consiste nel ripetere ad alta voce le battute dei personaggi: “Ho iniziato a ripetere le frasi di un personaggio specifico, e in poco tempo il mio accento ha cominciato a suonare più naturale”. Per tenere traccia del vocabolario, Davidson consiglia di annotare le parole nuove in un quaderno o in un’app, consultandole periodicamente per fissarle nella memoria.

Infine, per chi utilizza Netflix su computer, esistono estensioni come Language Reactor che semplificano il processo: permettono di selezionare audio e sottotitoli in un doppio riquadro (italiano e inglese), di tradurre al volo con un hover e perfino di mettere in pausa automaticamente dopo ogni battuta. Grazie a questi accorgimenti, conclude Davidson, Netflix può trasformarsi da semplice intrattenimento a “un vero e proprio strumento di apprendimento”, colmando il divario tra grammatica e pratica di ascolto e conversazione.

Fonte: How-To Geek (How I Use Netflix to Aid My Language Learning)

Avatar photo

Mac Peer

×