NTFS per Mac

Leggere e scrivere su dischi formattati in NTFS (New Technology File System) usando un Mac.
Proviamo ad affrontare il problema più comune: un utente collega al Mac un disco esterno NTFS e non riesce a scrivere. Descriviamo due soluzioni: una che mantiene il disco NTFS (con Mounty), e una che riformatta in exFAT per compatibilità totale.
Scrivere su dischi NTFS con un Mac – due soluzioni gratuite
Caso tipico: colleghi al Mac un disco esterno usato con Windows, ma puoi solo leggere i file. Quando provi a copiarci qualcosa, ricevi un errore o il comando “Incolla” è disattivato. Il disco è formattato in NTFS, file system non pienamente supportato da macOS.
Soluzione 1: usare Mounty per NTFS (gratuito)
Mounty è un’app che attiva la scrittura su NTFS sfruttando il supporto interno di macOS, normalmente disattivato.
Come fare:
- Vai su https://mounty.app
- Scarica la versione per macOS (Intel o Apple Silicon, il sito le riconosce automaticamente)
- Apri l’app: macOS potrebbe bloccarla la prima volta. Vai in Preferenze di Sistema > Privacy e sicurezza e autorizzala.
- Collega il disco NTFS: Mounty lo smonterà e lo rimonterà in modalità scrittura.
- Apparirà un’icona nel menu in alto: da lì puoi vedere lo stato e smontare il disco.
Limitazioni:
- Funziona solo su dischi NTFS, non su chiavette exFAT o APFS.
- La scrittura può essere più lenta o instabile in alcuni casi.
- Non supporta dischi con crittografia BitLocker.
Soluzione 2: riformattare il disco in exFAT (più stabile)
Se non ti serve più mantenere il disco in NTFS, puoi riformattarlo in exFAT, compatibile sia con Mac che con Windows.
Come fare:
⚠️ Attenzione: la formattazione cancella tutti i dati. Fai prima una copia.
- Apri Utility Disco (lo trovi con Spotlight o in Applicazioni > Utility)
- Seleziona il disco esterno nella barra laterale (attenzione a selezionare il disco, non la singola partizione)
- Clicca su Inizializza
- Scegli:
- Nome: a tua scelta
- Formato: exFAT
- Schema: Mappa partizione GUID
- Clicca su Inizializza
Una volta formattato, il disco sarà leggibile e scrivibile sia su macOS che su Windows.
Quale scegliere?
Situazione | Soluzione consigliata |
---|---|
Devi usare un disco NTFS esistente senza cancellarlo | Mounty for NTFS |
Puoi cancellare e riutilizzare il disco per entrambi i sistemi | exFAT |
Ecco un tutorial aggiornato e dettagliato su come:
- Scrivere su dischi NTFS esistenti con Mounty per macOS 13 Ventura e successivi.
- Riformattare un disco in exFAT per compatibilità completa tra macOS e Windows.
1. Scrivere su dischi NTFS con Mounty (macOS 13+)
Requisiti
- macOS 13 Ventura o successivo.
- Installazione di macFUSE e NTFS-3G tramite Homebrew.
Installazione passo-passo
- Installa Homebrew (se non già presente):Apri il Terminale e incolla:
/bin/bash -c "$(curl -fsSL https://raw.githubusercontent.com/Homebrew/install/HEAD/install.sh)"
- Installa macFUSE:
brew install --cask macfuse
- Installa NTFS-3G:
brew install gromgit/fuse/ntfs-3g-mac
- Installa Mounty:
brew install --cask mounty
- Mounty fungerà da interfaccia grafica per NTFS-3G .
Utilizzo
- Collega il disco NTFS al Mac.
- Mounty rileverà il disco e lo rimonterà in modalità scrittura.
- L’icona di Mounty nella barra dei menu indicherà lo stato del disco.
Nota: Se il disco non viene montato correttamente, assicurati che sia stato espulso in modo sicuro da Windows e che non sia stato messo in ibernazione.
2. Riformattare un disco in exFAT con Utility Disco
Quando scegliere exFAT
- Se desideri una compatibilità completa tra macOS e Windows.
- Se non hai bisogno di mantenere i dati attuali sul disco (la formattazione cancella tutti i dati).
Procedura
- Apri Utility Disco:
- Premi Cmd + Spazio, digita “Utility Disco” e premi Invio.
- Mostra tutti i dispositivi:
- In alto a sinistra, clicca su “Vista” e seleziona “Mostra tutti i dispositivi”.
- Seleziona il disco da formattare:
- Nella barra laterale, seleziona il disco fisico (non la partizione).
- Clicca su “Inizializza”:
- Si aprirà una finestra con le opzioni di formattazione.
- Configura le opzioni:
- Nome: inserisci un nome per il disco.
- Formato: seleziona ExFAT.
- Schema: seleziona Mappa partizione GUID.
- Avvia la formattazione:
- Clicca su “Inizializza” per avviare il processo.
Nota: Se non vedi l’opzione ExFAT, assicurati di aver selezionato il disco fisico e non una singola partizione. Inoltre, verifica che la vista sia impostata su “Mostra tutti i dispositivi” .
Per concludere:
- Mounty è utile se hai bisogno di scrivere su un disco NTFS esistente senza riformattarlo, ma richiede l’installazione di componenti aggiuntivi e può presentare limitazioni.
- exFAT è la scelta migliore per una compatibilità completa tra macOS e Windows, soprattutto se puoi permetterti di cancellare i dati esistenti sul disco.