CapCut per Mac: un editor video gratuito che sfida iMovie (e non solo)

CapCut per Mac: un editor video gratuito che sfida iMovie

CapCut, l’editor video sviluppato da ByteDance (la stessa azienda dietro TikTok), è ora disponibile anche per macOS. Ma può davvero competere con iMovie o addirittura con Final Cut Pro? Abbiamo testato CapCut su macOS Sequoia, sia su Mac Intel che su Apple Silicon, per scoprirlo.

Installazione e compatibilità

L’installazione di CapCut su Mac è semplice:

  1. Visita il sito ufficiale: https://www.capcut.com/it-it/resource/download-capcut-for-mac
  2. Scarica il file .dmg e segui le istruzioni per l’installazione.

CapCut è compatibile con macOS 10.15 (Catalina) o versioni successive. Durante i nostri test su macOS Sequoia, l’app si è comportata in modo fluido sia su Mac con processore Intel che su quelli con chip Apple Silicon.

Interfaccia e funzionalità

CapCut offre un’interfaccia moderna e intuitiva, con una timeline multitraccia e strumenti di editing avanzati. Tra le funzionalità più interessanti:

  • Sottotitoli automatici: generati con precisione anche in italiano.
  • Rimozione dello sfondo: disponibile, con alcune opzioni riservate alla versione Pro.
  • Effetti e filtri: una vasta gamma, alcuni dei quali richiedono l’abbonamento Pro.
  • Strumenti AI: per migliorare la qualità video e audio.

L’app supporta l’esportazione in 4K e non applica watermark ai video esportati nella versione gratuita.

Confronto con iMovie e Final Cut Pro

Abbiamo confrontato CapCut con iMovie e Final Cut Pro per valutare le differenze principali.

CapCut vs iMovie

CaratteristicaCapCutiMovie
InterfacciaModerna e intuitivaSemplice e lineare
Sottotitoli automaticiNo
Effetti e filtriAmpia scelta (alcuni Pro)Limitati
Strumenti AINo
Esportazione senza watermark

Conclusione: CapCut offre funzionalità più avanzate rispetto a iMovie, soprattutto per quanto riguarda gli strumenti AI e i sottotitoli automatici.

CapCut vs Final Cut Pro

CaratteristicaCapCutFinal Cut Pro
InterfacciaIntuitivaProfessionale e complessa
Sottotitoli automaticiSì (con plugin aggiuntivi)
Effetti e filtriAmpia scelta (alcuni Pro)Estremamente avanzati
Strumenti AISì (più personalizzabili)
PrezzoGratuito / Abbonamento ProAcquisto una tantum (€299,99)

Conclusione: Final Cut Pro rimane lo standard per i professionisti del video editing, ma CapCut rappresenta un’alternativa valida per chi cerca uno strumento potente e gratuito.

Prova su macOS Sequoia

Durante i nostri test su macOS Sequoia:

  • Mac Intel: CapCut ha funzionato senza problemi, con prestazioni fluide durante l’editing e l’esportazione.
  • Apple Silicon: l’app sfrutta al meglio le potenzialità dei chip M1/M2/M3, offrendo una reattività superiore e tempi di rendering ridotti.

Considerazioni finali

CapCut per Mac si presenta come un editor video gratuito e potente, adatto sia ai principianti che ai creator più esperti. Le sue funzionalità avanzate, l’interfaccia intuitiva e l’assenza di watermark nella versione gratuita lo rendono una scelta eccellente per chi cerca un’alternativa a iMovie o un complemento a Final Cut Pro.


Avatar photo

Mac Peer

×