Scrivere un file di testo con il tuo script. Script Editor – Lezione 4
Ecco la Lezione 4 della serie, in continuità con le precedenti. Dopo aver elencato i file di una cartella, oggi facciamo un passo pratico: creare un file di testo sul Desktop e scriverci qualcosa dentro usando solo AppleScript.

Script Editor – Lezione 4
Scrivere un file di testo con il tuo script
Scoprire Script Editor. Una guida pratica all’automazione su macOS con AppleScript e Script Editor.
Abbiamo visto come creare cartelle, dialogare con l’utente e ottenere liste di file. In questa lezione passiamo dalla lettura alla scrittura: faremo in modo che il nostro script generi un file di testo contenente contenuti scelti da noi, e lo salvi automaticamente sulla Scrivania.
Niente copia/incolla, niente TextEdit. Solo AppleScript.
Apri Script Editor e incolla il seguente script:
set contenuto to text returned of (display dialog "Scrivi il contenuto del file di testo:" default answer "")
set percorsoDesktop to (path to desktop folder as text) & "Appunti.txt"
set fileRef to open for access file percorsoDesktop with write permission
set eof of fileRef to 0
write contenuto to fileRef starting at eof
close access fileRef
display dialog "File creato sulla Scrivania con successo!" buttons {"OK"} default button "OK"
Vediamo cosa fa, passo per passo:
- Mostra una finestra dove puoi scrivere un testo qualsiasi
- Prepara il percorso per salvare il file Appunti.txt sul Desktop
- Apre (o crea) il file, lo azzera (eof = 0) e ci scrive dentro
- Chiude il file correttamente
- Ti avvisa che è tutto fatto

Ora apri il file “Appunti.txt” che trovi sulla Scrivania: contiene esattamente ciò che hai scritto nella finestra di dialogo. È il tuo primo file generato davvero da uno script.
Qualche nota utile:
- Se esegui lo script più volte, il file viene sovrascritto, non aggiunto. Lo facciamo apposta, per evitare accodamenti indesiderati.
- Vuoi cambiare nome al file? Modifica “Appunti.txt” nella riga con set percorsoDesktop to…
- Vuoi salvare in una cartella diversa? Sostituisci path to desktop folder con choose folder
Con questo script hai imparato a:
- ottenere un testo dall’utente
- creare un file sul disco
- scrivere contenuti in modo controllato
- chiudere un file correttamente
Nella prossima lezione vedremo come leggere un file di testo e mostrarne il contenuto, completando così il ciclo base: input → elaborazione → output.