Firefox ha reintrodotto i Gruppi di Schede (Tab Groups)
Firefox ha reintrodotto la funzionalità dei Gruppi di Schede (Tab Groups) a partire dalla versione 137, con un rilascio progressivo che dovrebbe raggiungere tutti gli utenti entro il 6 maggio 2025 .

I Gruppi di Schede consentono di organizzare le schede aperte in gruppi tematici, facilitando la gestione e la navigazione tra numerose schede. È possibile assegnare un nome e un colore a ciascun gruppo, rendendo l’interfaccia più ordinata e personalizzata.
✨ Caratteristiche principali
- Creazione di gruppi: Trascina una scheda su un’altra per creare un nuovo gruppo.
- Personalizzazione: Assegna un nome e un colore distintivo a ciascun gruppo.
- Gestione flessibile: Aggiungi o rimuovi schede dai gruppi tramite trascinamento o menu contestuale.
- Visualizzazione compatta: Comprimi o espandi i gruppi per una visualizzazione più ordinata.
- Persistenza: I gruppi di schede vengono mantenuti tra le sessioni di navigazione.
🧪 Stato attuale della funzione
Attualmente, la funzionalità è in fase di rilascio progressivo e potrebbe non essere ancora disponibile per tutti gli utenti. Per verificare se è attiva nel proprio browser, è possibile consultare la sezione “Gruppi di Schede” nelle impostazioni di Firefox .
🗓️ Un po’ di storia
La funzione dei Gruppi di Schede, originariamente introdotta come “Tab Candy” e successivamente rinominata “Panorama”, era presente in Firefox 4 nel 2011. Tuttavia, a causa del basso utilizzo, fu rimossa nel 2016 con Firefox 45 . La recente reintroduzione risponde alle richieste degli utenti e allineandosi alle funzionalità offerte da altri browser come Chrome e Vivaldi .
🚀 Come provare i Gruppi di Schede
Se la funzione non è ancora attiva nel proprio Firefox, è possibile abilitarla manualmente:
- Aprire una nuova scheda e digitare about:config nella barra degli indirizzi.
- Accettare l’avviso di cautela.
- Cercare la voce browser.tabs.groups.enabled.
- Impostare il valore su true.
Dopo questa operazione, sarà possibile creare e gestire gruppi di schede direttamente dalla barra delle schede .
💬 Conclusione
La reintroduzione dei Gruppi di Schede in Firefox rappresenta un passo significativo verso una gestione più efficiente delle schede, rispondendo alle esigenze degli utenti che richiedono strumenti avanzati per organizzare la propria navigazione. Con funzionalità intuitive e personalizzabili, Firefox si allinea alle tendenze moderne dei browser, offrendo un’esperienza utente migliorata.