Apple, Forstall e Browett se ne vanno

Apple ha annunciato diversi cambiamenti ai vertici dell’azienda. Per la compagnia essi sono dovuti alla volontà di accrescere la collaborazione tra hardware, software e servizi.

Scott Forstall, vicepresidente e responsabile di iOS Software, partirà nel 2013 e sarà rimpiazzato da Craig Federighi. L’addio secondo il “Wall Street Journal” sarebbe legato al fiasco dell’applicazione Mappe e più precisamente al rifiuto di Forstall, che aveva integrato la casa di Cupertino nel 1997, di firmare una lettera di scuse, lettera firmata dal CEO Tim Cook. Evocate però anche divergenze di diverso genere e anni di problemi tra Forstall e gli altri dirigenti, che lo accusano di scarsa cooperazione. Ora che Steve Jobs, con cui avrebbe avuto un rapporto privilegiato, non c’è più e non può più fare da mediatore tra le parti, gli sarebbe stato chiesto di andarsene.

Via anche John Browett, responsabile del settore retail. Per ora non vi è nessun sostituto.

Avranno maggiori responsabilità Jony Ive (che si occuperà anche dell’interfaccia utente, oltre che del design), Eddy Cue (Siri e Mappe, in più di iTunes Store, App Store, iBookstore, iAd e iCloud) e Bob Mansfield (nuovo gruppo Tecnologie).

Ecco il comunicato di Apple (in inglese):

https://www.apple.com/pr/library/2012/10/29Apple-Announces-Changes-to-Increase-Collaboration-Across-Hardware-Software-Services.html

Padmé Amidala