iPhone 17 Air: Apple scommette sulle batterie al silicio per uno smartphone ultra-sottile

iPhone Air ultrapiatto

Secondo quanto riportato da MacRumors e rivelato dal CEO di TDK Noboru Saito in un’intervista a DigiTimes, il prossimo iPhone 17 Air potrebbe essere il primo smartphone Apple a integrare una nuova generazione di batterie al silicio, in grado di offrire prestazioni superiori in un design estremamente sottile. L’annuncio ufficiale del dispositivo è atteso per settembre, come da tradizione Apple, ma le indiscrezioni sono già numerose.

Il colosso giapponese TDK, storico fornitore di Apple, ha infatti anticipato a fine giugno le spedizioni delle sue batterie con anodi in silicio, inizialmente previste per il trimestre di settembre. “Abbiamo fatto buoni progressi e le spediremo molto presto”, ha dichiarato Saito, aggiungendo che “alcuni produttori di smartphone potrebbero riuscire a usarle con un anno d’anticipo rispetto al previsto”. È proprio il caso di Apple, che potrebbe sfruttare la nuova tecnologia per contenere l’iPhone 17 Air in appena 5,5 mm di spessore, come suggerito dall’analista Ming-Chi Kuo.

Rispetto alle batterie tradizionali con anodi in grafite, quelle al silicio promettono un incremento della densità energetica del 15%, una caratteristica cruciale per mantenere un’autonomia accettabile in un form factor così sottile. Tuttavia, non tutti gli osservatori sono concordi sulle prestazioni della batteria: secondo Wayne Ma di The Information, la durata potrebbe essere inferiore a quella degli iPhone attuali, mentre per Mark Gurman di Bloomberg le ottimizzazioni hardware e software garantiranno “un’autonomia paragonabile a quella degli iPhone attuali”.

Anche Kuo ha contribuito al coro di anticipazioni, definendo la batteria del nuovo modello “ad alta densità”, senza però fornire ulteriori dettagli. Sul fronte hardware, l’iPhone 17 Air dovrebbe rinunciare alla fotocamera Ultra Wide e adottare un modem C1 sviluppato internamente da Apple, più efficiente dal punto di vista energetico. Entrambe le scelte sembrano orientate a massimizzare lo spazio interno e minimizzare i consumi.

Lo scenario futuro è ancora più ambizioso: secondo ETNews, Apple potrebbe introdurre batterie con anodi interamente in silicio per il modello del 2027, in coincidenza con il ventesimo anniversario dell’iPhone. Tali batterie, stando alle promesse teoriche, potrebbero immagazzinare fino a dieci volte più ioni di litio per grammo rispetto ai materiali attuali.

TDK, intanto, guarda avanti: “Prevediamo di introdurre la nostra quarta generazione di batterie al silicio entro il prossimo anno fiscale”, ha annunciato Saito, sottolineando quanto sia complesso produrre in massa queste batterie: “Non basta mettere insieme i materiali, serve un know-how specifico”.

Il nuovo iPhone 17 Air, con display da 6,6 pollici, dovrebbe prendere il posto dell’attuale modello Plus nella gamma 2025. L’appuntamento con il lancio resta fissato per l’autunno.

Fonte: Tim Hardwick, MacRumors, 16 maggio 2025

Avatar photo

Mac Peer

×