Dati di sistema fuori controllo? Sgonfiamo il tuo Mac in 7 passi

Come liberare spazio occupato dai Dati di sistema su macOS: 7 soluzioni efficaci


Dati di sistema eccessivi su macOS Sequoia? 7 passi per riportare il Mac in forma

Gli utenti Mac si stanno imbattendo in un problema davvero insidioso: la voce “Dati di sistema” nelle Preferenze di Sistema cresce in modo esponenziale, arrivando in alcuni casi a occupare fino a 500 GB di spazio su SSD che di norma è molto limitato. Molti hanno notato come il fenomeno sia particolarmente accentuato su macOS Sequoia, ma non mancano segnalazioni anche su versioni precedenti del sistema operativo. La situazione diventa “ridicola e frustrante” quando, nonostante un’unità SSD da 1 TB, ci si ritrova con centinaia di gigabyte “mangiati” da file di sistema che sembrano non avere alcuna ragione di esistere.

Come liberare spazio occupato dai Dati di sistema su macOS: 7 soluzioni efficaci

Ecco le sette possibili strade che gli utenti hanno sperimentato per cercare di recuperare lo spazio perduto:

  1. Riavviare il Mac A volte un semplice reboot è sufficiente a far tornare “Dati di sistema” a dimensioni ragionevoli.
  2. Avviare in modalità provvisoria e poi riavviare normalmente “Dopo aver avviato in Safe Mode, i miei Dati di sistema sono passati da 365 GB a 45 GB”, racconta un utente  .
  3. Installare eventuali aggiornamenti di macOS Talvolta una patch introduce correzioni che riducono le cache ingombranti; in altri casi il problema si ripresenta.
  4. Eseguire un backup completo con Time Machine e lasciare che la procedura si completi In qualche occasione il backup e il relativo snapshot hanno “sbriciolato” decine di gigabyte di file temporanei.
  5. Formattare, reinstallare macOS e ripristinare da backup Estremo ma efficace: molti confermano che un’installazione pulita risolve definitivamente la questione.
  6. Cancellare manualmente le cache di sistema e di Spotlight, e rimuovere backup locali di iOS/iPadOS La pulizia di com.apple.mediaanalysisd e dei metadati di CoreSpotlight può alleggerire notevolmente lo spazio occupato.
  7. Ridurre il numero di schede aperte in Safari Chiudere decine di tab evita di sovraccaricare la RAM e di generare file di swap enormi in /System/Volumes/VM/.

Nonostante queste soluzioni abbiano funzionato per molti, il problema tende spesso a ripresentarsi, suggerendo che si tratti probabilmente di un bug non ancora risolto da Apple.

Fonte: OS X Daily, 14 maggio 2025  

Avatar photo

Mac Peer

×