Close

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28
  1. #1

    PowerBook bloccato dopo riavvio per disco pieno

     

    Salve a tutti ragazxi, dopo anni di onorata carriera, senza mai un accenno di problema il mio powerbook mi ha lasciato a piedi

    Vi spiego il problema: stavo scaricando alcuni files, e non mi ero accorto che nell'hd mancava spazio.. mentre scaricavo cercavo di eliminare files x fare spazio, ma alla fine mi sono ritrovato tutto bloccato, alché ho riavviato forzatamente... all'avvio il pb non mi riconosce più come utente! Ho provato a inserire username e pass, ma la schermata di login si "scrolla" e non mi fa entrare...

    Al momento non trovo i dischi del powerbook, ho provato a inserire quelli del macbook (con il Mac OsX 10.4.x, in sostanza quello che ho sul pb) ma purtroppo mi spunta una schermata in cui l'ultima frase che leggo è: Panic, we are hagning here

    Che devo fare??? Ho una vita lì dentro, mannaggia ammé....

  2. #2
    Quintessenza di Mac Peer
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    6,378
    Per forza non puoi avviare il PB con i dischi del MacBook: o usi quelli del PB o una versione retail. Anche sul PB c'è Tiger?

    Il MacBook ha la porta firewire? Se sì, puoi collegarli in target disk mode, in modo da poter riparare e/o fare spazio sul disco del PB.

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Lester Visualizza Messaggio
    Per forza non puoi avviare il PB con i dischi del MacBook: o usi quelli del PB o una versione retail. Anche sul PB c'è Tiger?

    Il MacBook ha la porta firewire? Se sì, puoi collegarli in target disk mode, in modo da poter riparare e/o fare spazio sul disco del PB.
    Si, Tiger anche sul PB, x questo credevo che in qualche modo potesse avviarlo... il problema è che adesso nn ho a disposizione il MacBook, non prima di domani... che tra l'altro è un'altro, di nuova generazione su cui gira Leopard.. i dischi sn del MB di mia sorella che li ha lasciati qui da me..

    Nel frattempo ho cercato di avviare il pb in single mode, tenendo premuti all'avvio Mela+S, ma appena digito "sh /etc/rh" è come se si avviasse a linea di comando ma poi di blocca su una routine... ma che cavolo!

    Mi correggo... dopo aver premuto Mela+S all'avvio, al prompt digito "passwd nomeutente", ma nulla da fare... il pannello di login non mi fa entrare...
    Ultima modifica di Lester; 20-09-10 alle 00:30 Motivo: Per favore, non postare in sequenza: puoi usare il tasto "Modifica" entro 30 minuti

  4. #4
    Quintessenza di Mac Peer
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    6,378
    Non è chiaro quale sia il problema, cioè perché non ti consenta di loggarti. Se è il disco che non ha sufficiente spazio libero non lo risolvi nemmeno riavviando da DVD. Il collegamento in target disk puoi farlo comunque anche se il MacBook ha installato Leopard e ci si può fare un'idea più precisa della situazione del volume del PB.

    Vedo ora il tuo secondo post: in modalità utente singolo non hai bisogno di loggarti come utente; sei root.

  5. #5
    Avrò combinato un macello col cestino... mentre scaricavo, con l'hd praticamente a zero kb, cercavo di cancellare files, che cmq il mac non riusciva a eliminare se non chiedendolo più volte. Alla fine, dopo avere chiuso tutto, sempre ad hd zero mi si era bloccato tutto, quindi ho riavviato.. e sn qui

    Ho provato a eliminare la password da linea di comando, ma nulla... sn disperato ((((

    Il target mode mi consentirebbe di fare cosa, nello specifico?

  6. #6
    Quintessenza di Mac Peer
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    6,378
    Devi essere più chiaro altrimenti è dura capirci... Avviando tenendo premuto Mela + S arrivi alla schermata tipo Terminale? Se sì puoi cominciare a fare due cose:

    1) digita fsck -fy e dài invio per riparare il disco. Vedi qui tutte le indicazioni: http://support.apple.com/kb/TS1417?viewlocale=it_IT

    2) se il cestino del PB contiene file che occupano molto spazio, puoi eliminarlo e vedere se liberi spazio a sufficienza per riuscire a riavviare usando l'interfaccia grafica. Occhio che quel che cancelli non è recuperabile. Digita:

    rm -rf /.Trashes/ e dài invio: elimini così il cestino di tutti gli utenti

    attendi il ritorno del prompt e quindi digita reboot e dài invio. Essendo root non dovresti aver bisogno di digitare sudo prima. Se vuoi eliminare solo il tuo cestino digita:

    rm -rf ~/.Trash/ Errata corrige: non è il Terminale, quindi il comando corretto è /Users/tuonomeutente/.Trash/

    Vedi comunque qui:

    http://www.tuttologia.com/macp2p/sho...05&postcount=4

    Il target mode ti permetterebbe di valutare se proprietari e privilegi sono corretti o no sul volume del PB, di salvare dati, di riparare il disco sia con Utility Disco sia in altro modo, di liberare spazio. Sempre che il collegamento vada a buon fine, naturalmente, e che il volume del PB compaia come disco esterno sulla scrivania del MacBook...

  7. #7
    Buongiorno... dopo 5 ore di sonno (yawn!), e aver lasciato il pb con fsck bloccato (sperando che fosse una questione di tempo), stamattina ho deciso di forzare il riavvio e provare a cancellare i files del cestino.

    Risultato: utilizzando il secondo comando mi dice "Read-only file system", mentre col primo si blocca e non dà segno di portare a termine l'operazione.

    Adesso ho un problema: volendo usare la modalità target-mode con un nuovo MacBook senza la firewire, mi posso attaccare al tram? Avrei un Acer con una firewire formato piccolo (il connettore è mini, non come quello sta dard del pb), a. ui ci attacco di solito il cavo x la videocamera... potrei ovviare in questo modo?

    Ma soprattutto: ne uscirò vivo da questo impiccio?

    Mi sono accorto che fsck ha trovato corrispondenze (?) errate per migliaia di files, che poi sarebbero quelli in uso al momento del disastro... possibile che non si riesca a cancellarli? Tanto mi interessano poco...
    Ultima modifica di nidirex; 20-09-10 alle 07:54

  8. #8
    Questo il risultato di /sbin/fsck -fy:

    Root file system
    Checking HFS Plus volume
    Checking Extents Overflow file
    Checking Catalog file
    Incorrect block count for file swapfile0
    (It shoul be 2391 instead of 0)

    poi lavora un pò

    Invalid index key
    (4, 15814)
    Rebuilding Catalog B-tree
    The volume Macintosh HD could not be repaired


    la prima volta si era bliccato dopo 6 ore circa... che faccio? Credete che col cd di Tiger possa risolvere??
    Ultima modifica di nidirex; 20-09-10 alle 08:12

  9. #9
    Il target disk mode tra un Mac e un pc potrebbe essere possibile, se hai un cavo Firewire che li collega. Prova, immagino poi devi controllare nelle Risorse per vedere il disco del Mac. A quel punto però non so se puoi solo leggere e trasferire o se puoi fare anche altro.

    A Mac booted in Target Mode can be attached to the FireWire port of any other computer - Mac or PC - where it will appear as an external FireWire device. Hard drives within the target Mac, for example, can be formatted, partitioned, etc., exactly like any other external FireWire drive.
    Ultima modifica di Padmé Amidala; 20-09-10 alle 08:24

  10. #10
    Ma collegandolo a win come riparerei eventuali files corrotti?

    Nel frattempo mi sono accorto che pur essendo loggato come root, in terminale non mi permette di cancellare files... mi restituisce:

    rm: /Users... etc.: Read-only file system

    Nella mia ignoranza, possibile che il sistema non me li fa cancellare xché non riesce ad autenticarmi come root, pur essendo loggato come tale?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •