Close

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Approdato su Mac Peer
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    DOC
    Messaggi
    47

    Dlink Dsl 2640b - come configurare porte? (ID basso-Kad firewalled)

    Ciao a tutti i Macpeer friends

    ho iniziato ad utilizzare Amule ed ho un router Dlink Dsl 2640b (lo utilizzo solo come router con cavo ethernet) e mi trovo coi soliti problemi di molti: ID basso e Kad firewalled...ho poca esperienza e non ho capito come configurare le porte del router.
    ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla sul mio modello, nel sito portforwarding.com la schermata che appare è diversa dalla mia (che allego) e non capisco come inserire i miei dati...
    (ho un G4 con system 1.3.9)

    GRAZIE INFINITE a chi riesce a darmi una dritta :-)
    CIAO
    boys & girls,

    bluesman
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: config. porte? Dlink 2640b.jpg‎ 
Visualizzazioni: 312 
Dimensione: 57.3 KB 
ID: 1298  
    File Allegati File Allegati
    bluesman 6757

  2. #2
    un Amico di Mac Peer L'avatar di flashcream
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    38,388
    esempio di una delle 3 regole:

    in server IP address scrivi l'indirizzo IP del mac. in external port start e stop scrivi 4662, il protocollo TCP, e inserisci 4662 anche in internal port start e stop. non inserite niente nel campo remote IP.

    http://www.tuttologia.com/tutorial/aMule.html

    I servizi di aMule utilizzano 3 porte e queste devono essere aperte o per meglio dire, si deve procedere ad una operazione che si chiama “port forwarding” o se preferite indirizzamento delle porte.

    Le porte sono indicate nelle preferenze del programma > condivisione e di default sono esattamente la 4662 (TCP), la 4665 (UDP) e la 4672 (UDP).

  3. #3
    Approdato su Mac Peer
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    DOC
    Messaggi
    47

    Dlink Dsl 2640b - come configurare porte? (ID basso-Kad firewalled)

    GRAZIE MILLE Flashcream

    problema risolto :-)
    bluesman 6757

  4. #4
    Ciao a tutti.......
    Ho da poco acquistato lo stesso apparecchio e quando clicco su "Applica" mi esce una finestra che dice " Server cliente non valido". Naturalmente in "Indirizzo IP Server" metto 192.168.1.3 che è quello che mi compare in Preferenze di Sistema ->Network -> ...

    sono collegato tramite Airport integrata ed ho un MiniMac con OS X 10.4.11.

    Grazie.

  5. #5
    un Amico di Mac Peer L'avatar di flashcream
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    38,388
    usa il cavo per la configurazione ed eventualmente firefox piuttosto che safari. aggiorna il firmware del router.

  6. #6
    Grazie Flashcream. Preciso, puntuale e prezioso come sempre....

    Cerco Firefox, firmware e faccio sapere.

  7. #7
    Risolto.
    Grazie mille.

  8. #8
    io ho seguito le stesse procedure scritte nei post sopra ma non sono riuscito a configurare. infatti mi chiedeva di selezionare un "device" ma ci sono vari programmi tranne che amule. inoltre quando ho messo il cavo ethernet e spento airport non mi apre la pagina del router...

  9. #9
    un Amico di Mac Peer L'avatar di flashcream
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    38,388
    Citazione Originariamente Scritto da my-monkey86 Visualizza Messaggio
    io ho seguito le stesse procedure scritte nei post sopra ma non sono riuscito a configurare. infatti mi chiedeva di selezionare un "device" ma ci sono vari programmi tranne che amule. inoltre quando ho messo il cavo ethernet e spento airport non mi apre la pagina del router...
    seguito cosa? devi creare tre regole, non credere che siano già belle e pronte. infine, se hai un posizione network che ha la porta ethernet attiva, entri nella configurazione del router tanto quanto entri con il collegamento airport. anzi è raccomandato configurare sempre col cavo.

  10. #10
    Terzo canto della noce - Listen on Spotify


    scusami flash.. ma io proprio non capisco
    allora, ho fatto questa procedura che avevi detto tu "in server IP address scrivi l'indirizzo IP del mac. in external port start e stop scrivi 4662, il protocollo TCP, e inserisci 4662 anche in internal port start e stop. non inserite niente nel campo remote IP." e l'ho ripetuta per "la 4662 (TCP), la 4665 (UDP) e la 4672 (UDP).". E fin qui è andato tutto bene visto che il router ha registrato queste info.
    ho successivamente aperto amule e aggiornato la lista server ma mi dice che è impossibile aggiornarla...
    cosa devo fare? scusami ancora per il disturbo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •