Unarchiver (apre anche i .sit)
	
 
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
 
	
	
		
		
	
	
	
	
	
		
			
- 
	
	
		
			
			
				Amministratore
			
			
				Gianni Cresci
			
			
			
			
			
				
			
			 
			
				
				
				
				
				
			
		 
		
			
				
				
				
					Unarchiver (apre anche i .sit)
				
				
						
							
							
						
						
				
					
						
							http://wakaba.c3.cx/s/apps/unarchiver.html
Credo sia l'unica alternativa free a Stuffit Expander (anch'esso free) per l'apertura dei .sit
						
					 
					
				 
			 
			
			
				
				
				
					
						Ultima modifica di avrobay; 27-10-12 alle 08:46
					
					
				
				
				
				
				
					
				
				
					
				
				
			 
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
	
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Scaricato Avro:ti faccio sapere come va sugli Intel 
						
					 
					
				 
			 
			
			
				
				
				
				
					"Lontano Lontano
- vicinissimo - 
Quel posto segreto
dove i sogni
esistono"
Mirko/Melquiades
				
				
			 
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
			
			
				Amministratore
			
			
				Gianni Cresci
			
			
			
			
			
				
			
			 
			
				
				
				
				
				
			
		 
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							
	
		
			
			
				
					
 Originariamente Scritto da 
Melquiades
					
				 
				Scaricato Avro:ti faccio sapere come va sugli Intel 

 
			
		 
	 
 Ottima idea  
						
					 
					
				 
			 
			
			
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
			
			
				Amministratore
			
			
				Gianni Cresci
			
			
			
			
			
				
			
			 
			
				
				
				
				
				
			
		 
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Per tornare indietro:
Se si vuole rinunciare a questo freeware per gli Zip, i sit, rar eccetera...
basta riaprire il programma e fare click su "deseleziona tutti" (vedi immagine)

In questo modo quegli archivi torneranno ad aprirsi con i programmi che si sono usati fino a quel momento (per esempio Stuffit Expander).
						
					 
					
				 
			 
			
			
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							Io l'ho provato or ora sul MacBook e mi pare funzioni bene: mi è sembrato(IMHO) un pelo più lento del già lento Stuffit ma in generale nessun problema. Un ottimo freeware grazie Avro 
						
					 
					
				 
			 
			
			
				
				
				
				
					"Lontano Lontano
- vicinissimo - 
Quel posto segreto
dove i sogni
esistono"
Mirko/Melquiades
				
				
			 
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
			
			
				Amministratore
			
			
				Gianni Cresci
			
			
			
			
			
				
			
			 
			
				
				
				
				
				
			
		 
		
			
				
				
				
					Aggiornamento
				
				
						
						
				
					
						
							Lo sto usando e ne sono soddsfatto. Lo preferisco a Stuffit Expander per i sit, al Finder per gli zip e anche a unrarX per i rar. Ma è ancora presto per metterlo nella LISTA e aspetto altre impressioni.
***
Aggionamento: THE UNARCHIVER 1.1
http://wakaba.c3.cx/s/apps/unarchiver.html
New in 1.1:
Added options to automatically open extracted folders, and to automatically delete archives after extracting.
Added an option to select which folder to extract to.
Fixed the bug where the window would sometimes open below others.
Fixed a number of extraction bugs.
						
					 
					
				 
			 
			
			
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							ottimo, grazie  
						
					 
					
				 
			 
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
				
					
						
							non l'ho ancora provato (lo farò a breve), comunque utilizza lo stesso motore di stuffit, che devessere installato.
						
					 
					
				 
			 
			
			
				
				
				
				
					"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."
"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"
				
				
			 
			
			
		 
	 
		
	
 
- 
	
	
		
		
			
				
				
						
						
							
						
				
					
						
							
	
		
			
			
				
					
 Originariamente Scritto da 
jackoverfull
					
				 
				non l'ho ancora provato (lo farò a breve), comunque utilizza lo stesso motore di stuffit, che devessere installato.
			
		 
	 
 ah si? non lo sapevo perchè avevo stuffit installato... a questo punto è un po una fregatura  
						
					 
					
				 
			 
			
			
				
				
				
				
					"
This is who I am
You can like it or not
You can love me or leave me
'Cause I'm never gonna stop
"
				
				
			 
			
			
		 
	 
		
	
 
		
		
		
	
 
	
	
	
	
	
	
	
	
		Discussioni Simili
		
			
			- 
  
    
    
      Di gfiorenza nel forum Elaborazione digitale su Mac
    
   
  
    Risposte: 2
      
        Ultimo Messaggio: 10-09-07, 23:15
      
   
 - 
  
    
    
      Di mig19 nel forum Mac Help
    
   
  
    Risposte: 9
      
        Ultimo Messaggio: 25-07-07, 17:51
      
   
 - 
  
    
    
      Di Jamesale nel forum Elaborazione digitale su Mac
    
   
  
    Risposte: 6
      
        Ultimo Messaggio: 14-03-07, 20:48
      
   
 - 
  
    
    
      Di worl nel forum Mac Help
    
   
  
    Risposte: 14
      
        Ultimo Messaggio: 14-10-06, 16:13
      
   
 - 
  
    
    
      Di luky nel forum Mac Help
    
   
  
    Risposte: 2
      
        Ultimo Messaggio: 20-02-06, 15:22
      
   
 
			
		 
	 
	
	
	
	
	
		
		
			
				
				Permessi di Scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
 
		- Tu non puoi inviare risposte
 
		- Tu non puoi inviare allegati
 
		- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
 
		-  
 
	
	
	Regole del Forum
 
			 
		 
	 
 
	
   
     
 
Connect With Us