Close

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: CAD elettrico per iMac

  1. #1

    CAD elettrico per iMac

     

    Come da oggetto, qualcuno ha qualche programma semplice da consigliare, possibilmente free.
    Grazie

  2. #2
    Non è free (ma puoi testarlo con il trial) però CADintosh dovrebbe fare al caso tuo: http://www.lemkesoft.com/content/189/cadintosh.html
    "... come chi sono io? Lei ha il tratto ed i modi della persona colta, signora... Si ricorderà sicuramente di Omero e dell'Odissea... Signora, io mi chiamo... Nessuno!"

    MAC PEER FORUM | MAC PEER NEWS

  3. #3
    Quintessenza di Mac Peer L'avatar di maina
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Innsbruck (Roma)
    Messaggi
    13,710
    darei un'occhiata a questo link, forse hanno quello che cerchi:

    Diptrace è un completo e potente CAD elettrico per realizzare schemi elettrici e circuiti stampati in grado di aiutare il progettista in tutte le fasi del suo lavoro. Grazie alla sua scalabilità e ad una intelligente politica di licenze, Diptrace può soddisfare chi progetta per professione, ma anche chi lo fa per hobby o per studio.

    http://diptrace.it/
    Ultima modifica di maina; 17-01-13 alle 18:29
    [COLOR=DarkOrange][SIZE=1]Non esiste una tecnologia che limiti la creatività, esistono solo persone che non hanno creatività - M.F.[/SIZE][/COLOR]

  4. #4
    Grazie per le risposte..
    CADintosh mi sembra prettamente meccanico, si potrebbe adattare creandosi i simboli
    Diptrace è elettronico..
    a me servirebbe un CAD per fare schemi elettrici di quadri

  5. #5
    Quintessenza di Mac Peer L'avatar di maina
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Innsbruck (Roma)
    Messaggi
    13,710
    Citazione Originariamente Scritto da brixia67 Visualizza Messaggio
    Diptrace è elettronico..
    Hai ragione e la differenza mi è chiara, ma la dicitura "Cad elettrico" mi ha tratto in inganno..continuo a cercare!
    Ultima modifica di maina; 17-01-13 alle 19:24
    [COLOR=DarkOrange][SIZE=1]Non esiste una tecnologia che limiti la creatività, esistono solo persone che non hanno creatività - M.F.[/SIZE][/COLOR]

  6. #6
    Quintessenza di Mac Peer L'avatar di maina
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Innsbruck (Roma)
    Messaggi
    13,710
    Cercando nel forum, ho ritrovato un vecchi topic sull'argomento in cui un nostro utente (esperto del settore) suggeriva diverse opzioni tra cui "Turbo CAD".

    http://www.tuttologia.com/macp2p/sho...ight=elettrico

    Sono andato a vedere e forse potrebbe essere un'alternativa poichè sebbene non free, la licenza d'uso costa molto poco!

    http://www.turbocad.com/TurboCAD/Tur...6/Default.aspx
    Ultima modifica di maina; 17-01-13 alle 19:52
    [COLOR=DarkOrange][SIZE=1]Non esiste una tecnologia che limiti la creatività, esistono solo persone che non hanno creatività - M.F.[/SIZE][/COLOR]

  7. #7
    direi che questo si può provare....
    grazie

  8. #8
    Provate varie versioni di TurboCad, difficile da valutare in quanto la libreria dei simboli elettrici non esiste in versione demo, ma solo a pagamento, inoltre mandano il CD.
    Ultima modifica di brixia67; 01-02-13 alle 13:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •