Close

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Amico di Mac Peer
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    168

    hd esterno in raid 0. come ottenerlo?

     

    Ciao, ho un piccolo problema:
    ho acquistato un hd esterno firewire WD da 2Tb, che puo' funzionare in raid 0, avendo all'interno 2 hd da 1Tb. utility disco mi fa sceglire raid duplicato, striped, concatenato. io lo ho lasciato duplicato, pensando che significasse raid 0. Ma vedo che ho 2 Tb disponibili.

    quello che vorrei fare è questo: dividere in due partizioni hfs+ e ntsf per montare video con mac e pc, ma usarle in raid 0 per avere un backup di sicurezza. non riesco farlo pero'. ho diviso le due partizioni, che adesso hanno circa 1Tb ciascuna. Ma come utilizzare il raid 0 ?



    grazie

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da yurisius Visualizza Messaggio
    ...Ma vedo che ho 2 Tb disponibili...
    Forse ti attendevi un dimezzamento della capacità del disco? Non ne capisco molto ma mi pare che questo si ottenga con il Raid1. Ti segnalo questa discussione dove l'argomento è abbastanza sviscerato: http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=42328.
    ...La seconda, Raid 1 è detta anche "Mirroring". Dimezza la capacità totale, ma assicura la copia perfetta fra i due dischi, se se ne rompe uno, i dati sono tutti salvati sull'altro.

  3. #3
    un Amico di Mac Peer L'avatar di flashcream
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    38,388
    utility disco mi fa sceglire raid duplicato, striped, concatenato. io lo ho lasciato duplicato, pensando che significasse raid 0.
    no striped. http://support.apple.com/kb/HT2559

    Il RAID 0 (striping) divide i dati tra due o più dischi senza parità e soprattutto ridondanza, ma questo lo sai.

  4. #4
    Quintessenza di Mac Peer L'avatar di Peterpan
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    9,823
    La configurazione del disco esterno la devi fare attraverso gli opportuni switch fisici, disposti sul case del disco e non con utility disco del mac.

    Il disco infatti ha un suo firmware che lo configura come raid 0 (striping) o raid 1 (mirroring). Quando lo attacchi al mac, questo lo vede come disco singolo e dalla capacità che utility disco legge capisci se lo hai configurato correttamente.

    Occhio che quando cambi modalità fra JBOD, RAID0 o RAID1 perdi tutto il contenuto del disco precedentemente salvato !

  5. #5
    Amico di Mac Peer
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    168
    grazie per gli aiuti.

    sul case dell 'HD non ci sono switch da spostare per cambiare il tipo di raid.

    il modello è questo:

    http://www.pchs.it/News/Hard-DisK/we...b-esterno.html
    nella versione home edition, con usb e fw

    vorrei dividere in due partizioni uno dei 2 hd, a farne una da 500 in hsf+ e l'altra in ntsf (per poterlo meglio usare con mac e pc), e tenere l'altro hd in raid1 come copia di riserva del primo.

    disk utility mi vede in effetti un solo hd, che ho diviso in due partizioni, ma sono da 1 tb l'una, quindi niente raid 1..

  6. #6
    Quintessenza di Mac Peer L'avatar di Peterpan
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    9,823
    Dal momento che lo configuri come raid 1 (mirror) il sistema operativo lo vede e te lo fa utilizzare come se fosse un solo disco. Quindi ciò che fai lo fai una volta per tutte (partizionare, formattare etc...) il resto se lo gestisce il disco stesso.

    Ribadisco che per configurarlo (ammesso sia possibile e non venga direttamente già configurato dalla casa come raid1), deve poterci essere un sistema hardware. Leggi bene il manuale.

    -- Edit --

    Sono andato sul sito WD:Vedo che esiste un software per mac a corredo per la gestione RAID, se non ce l'hai scaricalo dal sito WD, probabilmente riuscirai a configurarlo con quello.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •