Close

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Internet all'estero

  1. #1

    Internet all'estero

     

    Allora... quest'estate andro' in Norvegia (1-15 agosto) in camper.

    Porto con me il mio macbook e ho bisogno di connettermi ad internet.
    le mie perplessita':
    1) se compro qui in italia un chiavetta Vodafone o Altro (SUGGERITE VOI) funziona in NORVEGIA?
    2) Una volta comprata la chiavetta funziona PERFETTAMENTE senza spese aggiuntive in norway?

    Siate piu' utili possibile please!


    puzza un po' di sezione sbagliata... mhhh
    Ultima modifica di gabod3; 13-07-09 alle 23:17 Motivo: Sposto il topic da "Mac Help" a "Senza Etichetta".

  2. #2
    1) Sģ, se attivi un pacchetto dati con roaming dall'estero
    2) Paghi la tariffa da collegamento in roaming, solitamente non compresa nei piani base

    Esempio: http://www.areaprivati.vodafone.it/1...ffe_promo_dati

    Topic da leggere: http://www.tuttologia.com/macp2p/sho...nternet+estero

    Sposto il topic in Senza Etichetta...
    "... come chi sono io? Lei ha il tratto ed i modi della persona colta, signora... Si ricorderą sicuramente di Omero e dell'Odissea... Signora, io mi chiamo... Nessuno!"

    MAC PEER FORUM | MAC PEER NEWS

  3. #3
    Mac Peer Aficionado L'avatar di shika
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Localitą
    Monsummano Terme
    Messaggi
    366
    sinceramente non saprei per la sezione, le chiavette funzionare funzionano, ma si appoggiano in roaming alla rete norvegese quindi con tariffa internazionale piuttosto cara, dovresti prima provare aa sentire in un negozio autorizzato, ma non credo che per due settimane valga la pena di aprire un abbonamento, sara meglio eventualmente provare direttamente con un'operatore norvegese ma appunto non so quanto sia fattibile...

    EDIT: lento gabod č stato molto pił preciso e veloce

  4. #4
    Vi ringrazio tantissimo! ho trovato la risposta..

    Quando sei all'estero puoi navigare in internet con il tuo PC usando Internet Key, la Connect Card oppure collegando il tuo cellulare al PC.
    Puoi connetterti con gli Operatori, con cui č stato siglato un accordo, per usare il servizio GPRS o UMTS.

    Le tariffe applicate dipendono dal Paese dal quale ti connetti. Ogni Paese rientra in una specifica Zona di tariffazione1. Verifica la zona cui appartiene paese di tuo interesse nella tabella sottostante:
    Norvegia= Zona 1 = 0,88 cent/KB (Fortunatamente la zona meno costosa )

    quindi io la prendo qui in italia e li' mi si connette senza problemi vero? non e' che poi non va'...

  5. #5
    Quintessenza di Mac Peer L'avatar di maina
    Data Registrazione
    May 2005
    Localitą
    Innsbruck (Roma)
    Messaggi
    13,710
    Io prenderei in considerazione l'acquisto di una prepagata norvegese con opzione internet.
    Non ho la minima idea nč di quali siano le compagnie telefonche norvegesi, nč delle relative tariffe, ma forse conviene valutare questa possibilitą. Il Roming, anche se ora meno costoso, č sempre un particolarmente caro, soprattutto nel caso di internet

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da maina Visualizza Messaggio
    Io prenderei in considerazione l'acquisto di una prepagata norvegese con opzione internet.
    Non ho la minima idea nč di quali siano le compagnie telefonche norvegesi, nč delle relative tariffe, ma forse conviene valutare questa possibilitą. Il Roming, anche se ora meno costoso, č sempre un particolarmente caro, soprattutto nel caso di internet
    Scusa non sono particolarmente informato..
    in che senso una prepagata norvegiese con opzione internet!?

    grazie

  7. #7
    Per andare va senza problemi, ma ti assicuro che 0,88 cent/KB possono diventare un vero salasso.
    Controlla la dimensione media dei tuoi messaggi di posta: ti renderai conto che pagheresti almeno 2 Euro per ogni messaggio, anche brevissimo, di semplice testo. Non scrivo nemmeno quanto pagheresti per i messaggi con codifica html o addirittura con allegati, altrimenti ti prendi paura...
    Scordati poi la navigazione internet, a meno che tu non abbia veramente tanti soldi da buttar via.
    Informati sulle offerte degli operatori mobili Norvegesi come suggerito da maina: č probabile che i loro siti siano anche in Inglese. Giunto a destinazione vai in un punto vendita, attivati una ricaricabile e usa quella per le due settimane di vacanza.

    Letture consigliate:
    http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_in_Norway
    http://www.esato.com/archive/t.php/t-73704,1.html
    "... come chi sono io? Lei ha il tratto ed i modi della persona colta, signora... Si ricorderą sicuramente di Omero e dell'Odissea... Signora, io mi chiamo... Nessuno!"

    MAC PEER FORUM | MAC PEER NEWS

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da gabod3 Visualizza Messaggio
    Per andare va senza problemi, ma ti assicuro che 0,88 cent/KB possono diventare un vero salasso.
    Controlla la dimensione media dei tuoi messaggi di posta: ti renderai conto che pagheresti almeno 2 Euro per ogni messaggio, anche brevissimo, di semplice testo. Non scrivo nemmeno quanto pagheresti per i messaggi con codifica html o addirittura con allegati, altrimenti ti prendi paura...
    Scordati poi la navigazione internet, a meno che tu non abbia veramente tanti soldi da buttar via.
    Informati sulle offerte degli operatori mobili Norvegesi come suggerito da maina: č probabile che i loro siti siano anche in Inglese. Giunto a destinazione vai in un punto vendita, attivati una ricaricabile e usa quella per le due settimane di vacanza.

    Letture consigliate:
    http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_in_Norway
    http://www.esato.com/archive/t.php/t-73704,1.html
    Allora escludo la storia della vodafone..
    provo a vedere gli operatori locali..

    Grazie mille per l'aiuto ragazzi

  9. #9
    Approdato su Mac Peer L'avatar di guerrillafarm
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitą
    Destination GOA vol 11
    Messaggi
    49
    Giusto x citare un episodio, il mio capo ha attivato una chiavetta di un noto operatore; a inizio estate, č andato negli USA e si č connesso x 10 minuti dall'aeroporto.
    L'altro giorno ricevo una chiamata dalla V******* che chiedeva il pagamento di uno scoperto di 1800 (milleeottocentoeuro!) €!!!
    Alla faccia r'o C****, sia secondo il mio capo sia seconda la V****** si č trattato di un Hacker che ha usato la sua connessione,
    Morale della favola deve pagare prima tutto e poi procedere alle denunce in USA e trafile burocratiche varie e non č assolutamente detto che riveda indietro anceh solo un euro

    Ocio all'estero raga, piuttosto scroccate qualceh wi-fi o andate in un internet cafe

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •