Close

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Approdato su Mac Peer L'avatar di lukasan
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    3

    secondo iPod sullo stesso Mac

     

    Ciao a tutti,
    la domanda sarà forse banale ma facendo una ricerca sul forum non ho trovato niente di specifico.

    Ho acquistato un iPod nano che affianca il classic di mia moglie.
    Ora vorrei impostare iTunes in modo da poter gestire i due iPod separatamente.
    Io ho agito così:
    Ho disabilitato la sincronizzazione automatica e ho creato una playlist in cui ho messo tutti i brani che volevo esportare sul secondo iPod, poi ho sincronizzato il secondo iPod includendo solo le playlist che mi interessavano.
    Il sistema funziona ma mi sembra un po'...una "pecionata" (per dirla alla romana)

    Esiste un modo invece per gestire separatamente due librerie, cioé per creare una libreria "lukasan" e una libreria "moglie" e sincronizzare i due iPod ognuno con una libreria?

    Grazie in anticipo per l'aiuto
    (ovviamente se esistessero già numerose discussioni sull'argomento...faccio pubblica ammenda e mi cospargo il capo di cenere )

  2. #2
    Quintessenza di Mac Peer L'avatar di Peterpan
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    9,823
    Se imposti sul mac due utenti differenti, lo puoi fare. Associando a ciascun utente il suo iPod. Ma in questo caso se hai molta musica in comune di fatto raddoppi (o quasi) i files mp3 fra gli utenti. A meno che non conservi i files in una directory condivisa e li importi negli iTunes dei due utenti, senza copiarli nella libreria.

  3. #3
    Se apri itunes mentre schiacci il tasto alt puoi scegliere fra le diverse librerie che hai sul computer e crearne di nuove.

  4. #4
    Approdato su Mac Peer L'avatar di lukasan
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    3
    Grazie per le risposte rapide ed esaurienti.
    Mi sembra di capire quindi che creando due librerie diverse o due profili utenti diversi mi troverei con diversi doppioni delle canzoni presenti in iTunes (in pratica quelle che piacciono sia a me che a mia moglie) dico bene?
    Alla fine forse la "pecionata" è il sistema più pratico e meno dispendioso a livello di Megabytes.
    Mi metto al lavoro per capire quale soluzione fa più al caso mio

    Grazie comunque per il trucchetto del premere Alt mentre si apre iTunes, è stato una rivelazione

  5. #5
    Quintessenza di Mac Peer L'avatar di Peterpan
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    9,823
    Non necessariamente.

    Ti salvi in una directory, condivisa fra gli utenti, tutti i files mp3.

    Per ogni utente importi gli mp3 in itunes, badando bene di NON copiarli nella libreria (parametro impostabile nelle preferenze di iTunes), li avrai a quel punto solo referenziati. Questo ti consente di creare per ogni utente diverse playlist e di gestire indipendentemente i due iPod.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •