Close

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1

    il mio mac non vede un disco rigido esterno

     

    Salve a tutti,
    mi sono appena comprata un disco rigido esterno, i primi giorni non ho avuto problemi ad utilizzarlo, poi all'improvviso al collegarlo il mio mac non lo vedeva piu. Utility disco si lo vede, ma è in grigio, con punto di attivazione non attivo.
    I pc lo vedono e una volta sono riuscita a risolvere il problema cambiandogli il nome attraverso un pc e poi ricollegandolo al mio mac. Senza problemi lo ha visto e il punto di attivazione era attivo. oggi mi ha dato gli stessi problemi, ho provato a fare la stessa cosa ma niente, lo vede solo in utility disco e punto di attivazione non è attivo.
    ho gia provato con attiva, con riparazioni varie etc. ma non riesco..

    Qualcuno mi può aiutare?

  2. #2
    un Amico di Mac Peer L'avatar di flashcream
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    38,388
    è alimentato? che mac hai? marca e modello di quel disco?

  3. #3
    non è alimentato,
    io ho una Ibook e il disco esterno è un WD da 250 GB
    è strano, soprattutto perchè all'inizio funzionava senza problemi,
    poi si è disattivato il punto di attivazione...

  4. #4
    un Amico di Mac Peer L'avatar di flashcream
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    38,388
    si ok ma il problema è elettrico. non c'è abbastanza tensione in quella porta usb. se ti è possibile prova con un hub alimentato, cmq cambia porta e non collegare altro. alla fine scoprirai che dovrai prendere uno alimentato....

  5. #5
    sei sicuro che il problema sia elettrico?
    i primi giorni non ho avuto alcun problema (il computer si che è attaccato alla corrente) e poi negli altri computer me lo vede senza problemi.
    Non ho nient'altro attaccato e poi utility disco lo vede, ma non posso lavorarci.
    non so, le sto provando tutte.

  6. #6
    questa è la descrizione che utility disco mi da della memoria

    Descrizione disco : WD 2500BEV External Media
    Capacità totale : 232,9 GB (250.059.350.016 Byte)
    Bus di connessione : USB Stato scrittura : Lettura/scrittura
    Tipo di connessione : Esterno
    Stato S.M.A.R.T. : Non supportato
    Numero di serie USB : 575845593037333333323035 Schema partizione : Registro boot master


    e questa è quella che mi da del disco interno alla memoria

    Punto di attivazione : Non attivo
    Capacità : 232,9 GB (250.056.705.024 Byte)
    Formato : File System MS-DOS (FAT32)
    Disponibile : -
    Proprietari attivati : - Spazio utilizzato : -
    Numero cartelle : - Numero documenti : -

  7. #7
    un Amico di Mac Peer L'avatar di flashcream
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    38,388
    Citazione Originariamente Scritto da giadazza Visualizza Messaggio
    sei sicuro che il problema sia elettrico?

    ehh si e ti convincerai anche tu quando collegherai un'altro disco, stavolta alimentato, e questo verrà riconosciuto totalmente da quel mac.

  8. #8
    Scusa ma allora mi potresti spiegare perchè la prima settimana ci ho potuto lavorare senza problemi? e poi se collego un altra memoria, anche questa non alimentata, me la vede...
    non puo essere che avendolo collegato sia a mac che a pc gli sia successo qualcosa?
    ciao
    grazie comunque per l'aiuto,

    se lo svuoto da un altro computer e lo inizzializzo? ripristino le condizioni iniziali? e quindi in teoria ci posso lavorare come facevo all'inizio?
    ciao

  9. #9
    Quintessenza di Mac Peer L'avatar di Peterpan
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    9,823
    Citazione Originariamente Scritto da giadazza Visualizza Messaggio
    Scusa ma allora mi potresti spiegare perchè la prima settimana ci ho potuto lavorare senza problemi? e poi se collego un altra memoria, anche questa non alimentata, me la vede...
    non puo essere che avendolo collegato sia a mac che a pc gli sia successo qualcosa?
    ciao
    grazie comunque per l'aiuto,

    se lo svuoto da un altro computer e lo inizzializzo? ripristino le condizioni iniziali? e quindi in teoria ci posso lavorare come facevo all'inizio?
    ciao
    La tensione delle porte USB è al limite per i dischi esterni. Quelli che prendono alimentazione e connessione dati da una porta sola, spesso hanno problemi, e sì, può essere casuale.

  10. #10
    Quintessenza di Mac Peer L'avatar di TheCube
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    11,944
    Citazione Originariamente Scritto da giadazza Visualizza Messaggio
    se lo svuoto da un altro computer e lo inizzializzo? ripristino le condizioni iniziali? e quindi in teoria ci posso lavorare come facevo all'inizio?
    ciao
    Se il problema è di tipo "elettrico" non cambierà niente inizializzandolo; viceversa la soluzione da te individuata ha senso se la stratuttura dati del disco è andata persa/danneggiata.

    Una domanda: ma il disco in questione viene letto da altri computer? Se sì, quali (Win o Mac)?
    [B][FONT=Comic Sans MS][SIZE=4][COLOR=#0000ff]
    [/COLOR][/SIZE][/FONT][/B]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •