Close

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    id basso configurazione router...

    Ragazzi chiedo perdono se sollevo un probl già discusso milioni di volte ma non trovo il mio caso da nessuna parte
    Allora, io ho mac 10.4.9,ho una linea infostrada e ho scaricato la versione 2.1.3 di amule... ma il mio ID, indovinate un pò, è basso, scarico a massimo 10-13,dovrei configurare il router immagino, che è un d-link wireless G624T ma quando vado in forward.com è tutto in english... che palle, che devo fare?
    come faccio ad aprire le porte? il tutorial dice solo :
    "Non è possibile in questa sede descrivere la procedura del port forwarding di ogni router o un’unica procedura valida per tutti i router in commercio. Nel forum di Mac Peer, sezione p2p, sono già stati presi in considerazione svariati modelli e le fonti per poter procedere correttamente sono stati i manuali dei router stessi e un provvidenziale sito di riferimento www.portforward.com ...."..ecc ecc ecc.
    Scusate ma non so più che fare...

  2. #2
    Portento di Mac Peer L'avatar di Gas Gas
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Arco - Trentino
    Messaggi
    2,255
    guarda qui anche se è in inglese sembra tutto molto chiaro, ci sono anche le figure
    http://www.portforward.com/english/r...624T/eMule.htm

  3. #3
    Approdato su Mac Peer
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente Scritto da syriana Visualizza Messaggio
    Ragazzi chiedo perdono se sollevo un probl già discusso milioni di volte ma non trovo il mio caso da nessuna parte
    Allora, io ho mac 10.4.9,ho una linea infostrada e ho scaricato la versione 2.1.3 di amule... ma il mio ID, indovinate un pò, è basso, scarico a massimo 10-13,dovrei configurare il router immagino, che è un d-link wireless G624T ma quando vado in forward.com è tutto in english... che palle, che devo fare?
    come faccio ad aprire le porte? il tutorial dice solo :
    "Non è possibile in questa sede descrivere la procedura del port forwarding di ogni router o un’unica procedura valida per tutti i router in commercio. Nel forum di Mac Peer, sezione p2p, sono già stati presi in considerazione svariati modelli e le fonti per poter procedere correttamente sono stati i manuali dei router stessi e un provvidenziale sito di riferimento www.portforward.com ...."..ecc ecc ecc.
    Scusate ma non so più che fare...
    Scusa syriana sono nuovo di queste parti ma leggendo la tua disperata richiesta mi chiedevo come hai fatto ad entrare in rete... visto che anche io ho un mac come te, un D-link G624T come te con wireless, tranne la telefonia cioè tele2. Ho girato un pò nel forum ma non trovato niente, mi chiedevo se mi puoi o potete aiutare
    Ho impostato tutti i parametri che tele 2 mi ha fornito, ho notato anche che il router in automatico acquisisce tutti gli altri dati di configurazione ma nulla da fare, sono più di venti giorni che disperatamente tento di collegarmi... GRAZIE a tutti quelli che mi aiuteranno !!!

  4. #4
    Quintessenza di Mac Peer
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    7,938
    Per configurare il router bisogna "entrarci"... Si accede digitando nel browser il seguente indirizzo: 192.168.1.1
    A questo punto andare sulla linguetta ADVANCED e selezionare VIRTUAL SERVER, quindi selezionare USER (dando un occhio che le regole si riferiscano al LAN IP che avete settato per il vostro mac, probabilmente di default sarà 192.168.1.2)...
    Una volta selezionato user dovete mettere in ascolto (aprire) le porte che interessano e poi applicare la "regola" che avete appena definito....infine bisogna andare sulla linguetta TOOLS, poi su quella SYSTEM e digitare save and reboot...

    Syriana, tieni presente che, se hai libero come provider, amule non andrà mai come vorresti, perché infostrada mette dei filtri sul P2P


    Facci sapere.

    P. S. Sposto nella sezione P2P...
    [COLOR="DarkGreen"][SIZE="2"][FONT="Georgia"]Se hai trovato [SIZE="2"]un cammino senza ostacoli, è probabile che non conduca a nulla.[/FONT][/SIZE][/SIZE][/COLOR]

  5. #5
    Ismene, sei mitica (mi sento molto Antigone...), ho fatto,
    tutto a posto ora va bene, meglio di prima, efettivamente va molto più lento di quando avevo fastweb. Sicuram è infostrada. MA visto che con me abitano altre persone con altri computer, devo modificare le porte anche da loro? non vorrei creare casini agli altri...
    fammi sapere se puoi!
    grazie mille
    per mimi2cv: non ti so dire, io ho configurato Airport dall'icona Network che trovi in Preferenze di Sistema, sulla mela in alto a sinistra, ho acceso il router e ho selezionato a quale router volevo collegarmi, ho messo password e fine. Se hai probl anche col cavo ethernet non ti conviene chiamare l'assistenza tele2? Mi dispiace,...non sono bravissima...

  6. #6
    Quintessenza di Mac Peer L'avatar di Peterpan
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    9,823
    Citazione Originariamente Scritto da syriana Visualizza Messaggio
    Ismene, sei mitica (mi sento molto Antigone...), ho fatto,
    tutto a posto ora va bene, meglio di prima, efettivamente va molto più lento di quando avevo fastweb. Sicuram è infostrada. MA visto che con me abitano altre persone con altri computer, devo modificare le porte anche da loro? non vorrei creare casini agli altri...
    fammi sapere se puoi!
    grazie mille
    per mimi2cv: non ti so dire, io ho configurato Airport dall'icona Network che trovi in Preferenze di Sistema, sulla mela in alto a sinistra, ho acceso il router e ho selezionato a quale router volevo collegarmi, ho messo password e fine. Se hai probl anche col cavo ethernet non ti conviene chiamare l'assistenza tele2? Mi dispiace,...non sono bravissima...
    Per poter utilizzare amule/emule su tutti i pc/mac della stessa rete, le tre regole vanno create per ognuno di questi, badando bene a cambiare il numero delle porte per ognuno.

    Se tu hai usato ad esempio 4662, 4663, 4665, per il tuo mac, su un altro mac dovrai modificare le impostazioni di amule per le porte e metterci altri valori (per esempio 5662, 5663, 5665). Poi li utilizzerai per aggiungere tre nuove "mappature" verso l'IP di quest'altro mac nel router. E cosi' via per tutte le macchine che connetti.

    Ovviamente con una singola connessione adsl in casa, non conviene utilizzare programmi come amule ed azureus su piu' macchine contemporaneamente.

  7. #7
    No, il problema non era con amule/emule, nessuno scarica tranne me, ma tutti o quasi sono connessi in wireless.per cui non volevo cambiare parametri sul router che non permettevano ad altri di avere la connessione internet. ma a quanto pare no...gentilissimi, grazie!

  8. #8
    Approdato su Mac Peer
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    17
    Terzo canto della noce - Listen on Spotify


    Citazione Originariamente Scritto da syriana Visualizza Messaggio
    Ismene, sei mitica (mi sento molto Antigone...), ho fatto,
    tutto a posto ora va bene, meglio di prima, efettivamente va molto più lento di quando avevo fastweb. Sicuram è infostrada. MA visto che con me abitano altre persone con altri computer, devo modificare le porte anche da loro? non vorrei creare casini agli altri...
    fammi sapere se puoi!
    grazie mille
    per mimi2cv: non ti so dire, io ho configurato Airport dall'icona Network che trovi in Preferenze di Sistema, sulla mela in alto a sinistra, ho acceso il router e ho selezionato a quale router volevo collegarmi, ho messo password e fine. Se hai probl anche col cavo ethernet non ti conviene chiamare l'assistenza tele2? Mi dispiace,...non sono bravissima...
    Ti ringrazio syriana mi hai dato conferma.. ora posso dire che non sono andato fuori strada; attendo notizie da tele2 SPERIAMO BENE... intanto buona notte

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •