Close

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Pietra Miliare di Mac Peer
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    1,055

     

    Non conosco SmartScore e, ahimè, ho usato poco Photoscore. Il mio utilizzo di Sibelius è propriamente per la composizione di pezzi orchestrali e moderni e la (ri)trascrittura delle partiture (è uno dei miei lavori secondari ). Per quel poco che ho usato Photoscore nella sua versione light, non ho riscontrato e/orrori assurdi e la partitura mi è stata sempre acquisita discretamente.

    Per quanto riguarda le parti, ti posso assicurare che basta un clic sul menu a tendina per avere tutte le parti scritte separatamente. http://www.sibelius.com/products/sib...mic_parts.html

    [i]"E' un bel maschietto!!!" (F. Krueger)[/i]


    [b]* Macbook Pro 2,93GHz 17" - 320Gb HD €7200 rpm - 4Gb RAM - MAC OS 10.5.6
    * iPhone 16Gb black
    * Macmini Intel Solo Core 1,5GHz - 60Gb HD - 512 Mb RAM
    * AluBook G4 1,33GHz 15" - 80Gb HD @ 5400 rpm - 2Gb RAM - MAC OS 10.4.11
    * iPod 80Gb + iPod 20Gb
    * Airport Extreme + Airport Express
    * New Apple wired Keyboard[/b]

  2. #12
    Eminenza Grigia di Mac Peer
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    705
    ho trovato il modo di estrarre le parti con gimp e instantanea facendo si che vi sia una qualità grafica sufficiente con la risoluzione dello scanner tarata a 1200 dpi. Uso "Gimp" e "Istantanea" combinati, e trascino "la creatura" su una "pagina in bianco di pages. Ho scritto a midimusic per avere informazioni su eventuali corsi per l'uso di Smartscore ed ecco la risposta: "...purtroppo MIDI MUSIC non gestisce corsi di questo tipo e quindi non saprei come aiutarla. Nemmeno siamo a conoscenza della possibilità di frequentare corsi del genere presso altre sedi." Se avete qualche dritta da darmi a questo proposito, sono bene accette ; comunque se avessi saputo dell'esistenza di Gimp e di Istantanea abbinati a pages NON avrei speso soldo per SmartScore. Chiaramente adesso che ce l'ho desidererei fare di tutto per poterlo sfruttare al massimo. Ringrazio tutti per la solerzia e la genuinità degli interessamenti pervenuti per il mio problema, e naturalmente per quelli che...perverranno...
    iBook G3 300Mhz (lo metto per primo per una questione di anzianità), PowerMac G4 500 mhz, e Mac Book Pro

  3. #13
    Eminenza Grigia di Mac Peer
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    705

    Re: app grafica per direttori d'orchestra

    Citazione Originariamente Scritto da avrobay
    Citazione Originariamente Scritto da iLupus
    Apprezzo il tuo impegno avro, ma consigliami un programma di grafica, che a quelli musicali (ahimè) ci ho già pensato io...
    Conosco e uso Finale da molti anni, per questo te ne ho parlato. Vedo che maxnf mi ha preceduto e quindi non mi dilungo su questo: ti ha già risposto lui

    Comunque se non vuoi usare Finale e preferisci un Copia e Incolla bitmap lo puoi fare bene con photoshop e un buono scanner.
    da ricerche effettuate sul sito di cui sopra, risulta che il programma di sacnsione OCR di finale è smartscore (!!!) che io possiedo nella versione full che è la 5.2.3 Professional (fiuuuuu, almeno non ho speso soldi come uno scemo) che è l'unica che possiede "system menager super" appositamente per la scansione della musica sinfonica (quella che serve a me),vista la maggior complessità della partitura. Avevo quindi ragione nel dire che è considerato il miglior programma di scansione, unico concorrente Sibelius-Photoscore, che, al di fuori di quello che dicono i critici, non escludo sia migliore di SmartScore, visto che non l'ho provato e soprattutto visto che maxnf ne nparla così bene (i critici si possono comperare mentre gli iscritti a mac peer no :smagliante: ). Questo per la cronaca "forense". Forse quindi avro mi potrai dare qualche lezione privata... :cinese: ...
    iBook G3 300Mhz (lo metto per primo per una questione di anzianità), PowerMac G4 500 mhz, e Mac Book Pro

  4. #14
    Amministratore Gianni Cresci L'avatar di avrobay
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    28,816
    Blog Entries
    1

    Re: app grafica per direttori d'orchestra

    Citazione Originariamente Scritto da iLupus
    Questo per la cronaca "forense". Forse quindi avro mi potrai dare qualche lezione privata... :cinese: ...
    Ciao iLupus. E' vero che ho usato Finale per molti anni, ma non ho nessuna esperienza con programmi OCR: non ho mai acquisito una partitura da scanner
    Chi copia è un cialtrone. Digli di smettere! - Gianni Cresci

  5. #15
    Eminenza Grigia di Mac Peer
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    705

    Re: app grafica per direttori d'orchestra

    Citazione Originariamente Scritto da avrobay
    Citazione Originariamente Scritto da iLupus
    Questo per la cronaca "forense". Forse quindi avro mi potrai dare qualche lezione privata... :cinese: ...
    Ciao iLupus. E' vero che ho usato Finale per molti anni, ma non ho nessuna esperienza con programmi OCR: non ho mai acquisito una partitura da scanner
    sigh, sigh... grazie lo stesso avro...
    iBook G3 300Mhz (lo metto per primo per una questione di anzianità), PowerMac G4 500 mhz, e Mac Book Pro

Discussioni Simili

  1. Progrmmi di grafica
    Di Corrado nel forum Mac Help
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11-01-07, 13:32
  2. Grafica
    Di Jamesale nel forum Grafica digitale su Mac
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-12-06, 22:59
  3. software x grafica su mac
    Di kwon79 nel forum Mac - Hardware e Periferiche
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-12-06, 16:23
  4. Sw Grafica
    Di Nippi nel forum Mac Basic
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-10-05, 08:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •