Caratteri ASCII e lettere accentate
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Amico di Mac Peer
-
Ragazzi, qui ho l'impressione che stiamo facendo di tutto un gran minestrone...
Sul fatto che nello standard ASCII la "{" corrisponda a "decimale-123" siamo tutti d'accordo.
Ma una cosa è il vecchio standard di caratteri ASCII e la sua corrispondenza con i codici decimali o esadecimali; altra cosa sono i Charset ISO e la mappatura della tastiera.
Due cose diverse, generati in due periodi diversi per soddisfare esigenze diverse.
A chi fosse interessato ad approfondire suggerisco di cominciare magari dando un'occhiata qui dove si trova un ben fatto tutorial che spiega che cosa è un "charset" e quali ad esempio siano le differenze tra ISO-Latin 1 oppure il Windows charset.
@Albino, non sono un esperto in materia ma credo proprio che per risolvere un semplice problema di tastiera localizzata, l'approccio migliore sia visualizzarla.
Conoscere le corrispondenze del codice ASCII serve prevalentemente a chi programma, di certo non molto a chi usa il Mac.
/P
-
Amico di Mac Peer

Originariamente Scritto da
Gran Maestro
@Albino, non sono un esperto in materia ma credo proprio che per risolvere un semplice problema di tastiera localizzata, l'approccio migliore sia visualizzarla.
Conoscere le corrispondenze del codice ASCII serve prevalentemente a chi programma, di certo non molto a chi usa il Mac.
/P
Mah, chiedo scusa se sono un pochino testardo a riguardo.
La soluzione di tenere sott'occhio la visualizzazione di un layout (es.Italiano) per poi pigiare i tasti su una tastiera inglese non e' poi cosi' facile.
Mi sembrava più semplice imparare a memeoria i 10 shortcut che mi servono più frequentemente per fare le éàèùç con la tastiera inglese .
:

Originariamente Scritto da
Gran Maestro
Conoscere le corrispondenze del codice ASCII serve prevalentemente a chi programma, di certo non molto a chi usa il Mac.
Non solo a chi programma ma anche ad esempio a chi scrive semplicemente dei testi in ambito scientifico
-

Originariamente Scritto da
Albino
Mah, chiedo scusa se sono un pochino testardo a riguardo.
Non ti preoccupare, siamo in due... ;-)
Ora ho capito meglio il perchè della tua richiesta ma, a mio avviso, è solo questione di cambiare abitudini e poi, una volta memorizzate le sequenze che ti occorrono le puoi utilizzare senza richiamare il visualizzatore della tastiera.
Ti faccio un esempio che potrebbe riflettere il tuo caso:
Il segno "~" sulla mia vecchia tastiera Italiana lo ottenevo con la sequenza Alt+shift+";" oggi invece, usando la tastiera Italian PRO estesa, devo fare "Alt+"5".
Questo l'ho scoperto utilizzando, appunto, la visualizzazione tastiera, mentre credo proprio che conoscere le corrispondenze ASCII non mi sarebbe servito a nulla.
Quindi ti suggerirei di almeno provare, comunque, sicuramente un modo vale l'altro, purché funzioni... ;-)
/P
-
Amico di Mac Peer

Originariamente Scritto da
Gran Maestro
pucrhé funzioni... ;-)
/P
Esattamente
...e che sia comodo per l'utilizzatore in questione.
I modi, i tempi e i perchè sono poi tutti soggettivi
Discussioni Simili
-
Di Ghost Dog nel forum Mac Help
Risposte: 1
Ultimo Messaggio: 13-11-06, 11:39
-
Di mamari2006 nel forum Mac Help
Risposte: 3
Ultimo Messaggio: 08-07-06, 20:05
-
Di peeroberto nel forum Mac Basic
Risposte: 4
Ultimo Messaggio: 20-10-05, 17:29
-
Di ocimin nel forum Mac Help
Risposte: 4
Ultimo Messaggio: 25-08-05, 19:35
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us