in bash : export DISPLAY=:0.0
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Mac Peer Aficionado
in bash : export DISPLAY=:0.0
Cari peeromani :-)
ho installato alcune applicazioni da sorgente che utilizzano X11
per funzionare c'è bisogno di dare questo comando nella shell :
export DISPLAY=:0.0
ho letto in giro che posso scrivere questa stringa da qualche parte nei file di sistema...
tipo ~/bashrc o qualcosa del genere....(a seconda se uso come shell : bash o tcsh) ... io ho le idee un pò confuse, potreste darmi una mano?
grazie 10^3 !!!
-
Approdato su Mac Peer
Ciao!
Spero di esserti di aiuto!
Il file ~/.bashrc (notare il punto) e' un file di testo nascosto nella cartella del tuo account.
Il percorso del tuo account: Macintosh HD/Users/epifanio
Editando quel file, puoi dare alla bash i comandi da utilizzare in apertura di ogni finestra di terminale (che e' una bash, se non sbaglio).
Quindi, da riga di comando (Terminale) fai:
$ vi /Users/epifanio/.bashrc
Si apre il file. Digiti dove vuoi (magari alla fine...) la stringa che ti interessa:
export DISPLAY=:0.0
e il gioco e' fatto!
Fammi sapere se ti e' esploso il mac... io non sono affidabile!
bodi
$ exit
-
Mac Peer Aficionado
grazie per l'aiuto,
ho risolto il problema un po di tempo fa ma ho dimenticato di comunicarlo ....
:
ho visualizzato i file nascosti ".nomefile" utilizzando onix
e ho editato il file ".profile" tramite text edit o bbedit
settando sia l'apertura del display x11, sia i vari path per i file binari esguibili delle varie applicazioni e librerie che ho installlato..
questo e il mio .profile:
##
# DELUXE-USR-LOCAL-BIN-INSERT
# (do not remove this comment)
##
echo $PATH | grep -q -s "/usr/local/bin"
if [ $? -eq 1 ] ; then
PATH=$PATH:/usr/local/bin
export PATH
fi
#
# Your previous .profile (if any) is saved as .profile.dpsaved
# Setting the path for DarwinPorts.
export PATH=/opt/local/bin:/opt/local/sbin:$PATH
test -r /sw/bin/init.sh && . /sw/bin/init.sh
test -r /sw/bin/init.sh && . /sw/bin/init.sh
# Setting PATH for MacPython 2.4
# The orginal version is saved in .profile.pysave
PATH="/Library/Frameworks/Python.framework/Versions/Current/bin:${PATH}"
export PATH
export DISPLAY=:0.0
PATH="/usr/local/pgsql/bin:${PATH}"
export PATH
PATH="/usr/local/gislibs/bin:${PATH}"
export PATH
PATH="/usr/local/graphicslibs/bin:${PATH}"
export PATH
export NCARG_ROOT=/usr/local/ncarg
export PATH=$PATH:/usr/local/ncarg/bin
export MANPATH=$MANPATH:/usr/local/ncarg/man
Discussioni Simili
-
Di domy nel forum Elaborazione digitale su Mac
Risposte: 1
Ultimo Messaggio: 20-05-07, 08:59
-
Di Ansart nel forum I migliori freeware per il Mac
Risposte: 11
Ultimo Messaggio: 18-05-07, 15:47
-
Di epifanio nel forum Mac Help
Risposte: 4
Ultimo Messaggio: 22-02-07, 00:50
-
Di Pick! nel forum Mac Help
Risposte: 12
Ultimo Messaggio: 19-07-06, 15:53
-
Di Noldotar nel forum Elaborazione digitale su Mac
Risposte: 2
Ultimo Messaggio: 29-11-05, 18:21
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us