Mac usato, info precedente proprietario
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Mac usato, info precedente proprietario
ciao ragazzi/e
ho acquistato un macbook S.O. Leopard e da qualche mese combatto con il seguente problema:
nonostante io abbia modificato "in me" l'account amministratore del sistema (ora account "FLAVIO") sembrerebbe che il mac in alcune occasioni (spesso!) si ricordi delle impostazioni collegate con l'account "FABRIZIO", del precedente proprietario.
Per esempio ogni qual volta si trova a dover riempire un campo a completamento automatico con un email, mi propone la sua oppure itunes store cerca di connettersi con un account non mio, ancora la cartella utente ha ancora il suo nome ed io non posso rinominarla nemmeno a mano in quanto "la cartella non può essere rinominata perchè contiene informazioni necessarie al funzionamento di MAC OSX".........
Senza contare che con la sincronizzazione mi trovo ora tutte queste identiche impostazioni persino sull'iphone!!!!
Un grazie a tutti coloro che sapranno aiutarmi
)
preciso che IL MIO ACCOUNT = ACCOUNT AMMINISTRATORE E' L'UNICO ATTUALMENTE PRESENTE SUL MAC
nonchè che l'idea che mi sono fatto (basata però su nessun fondamento, intuito) è che secondo me lui aveva inserito queste info all'atto della prima accensione del mac ed io ora dovrei in qualche modo ripristinare tutto daccapo per eliminarle del tutto... ma spero di sbagliarmi!!
Ultima modifica di meigel; 15-09-09 alle 23:18
Motivo: Unisco i messaggi
-
Quintessenza di Mac Peer
In attesa di altri suggerimenti, dico la mia: forse vale la pena di valutare un "Archivia e Installa" anche se non sono certo che possa essere del tutto risolutivo.
http://www.tuttologia.com/basic/mac-...-installa.html
-
Mac Peer Aficionado
Ciao flaviokar@yahoo.it
io ti consiglerei di inizializzare il disco ( formattare tutto ), se usi time machin puoi recuperare tutti i tuoi dati altrimenti salvati esternamente i documenti, musica foto e tutto quello che ti è utile. tu usi leopard e dovresti avere i 2 CD, compresi nell'acquisto del mac. il primo contiene il S.O. il secondo le applicazioni. per inizializzare fai una ricerca nel forum non è difficile. altrimenti aspetta l'intervento di persone più qualificate che in questo forum ci sono
MacBook Pro 17- Intel Core 2 Duo-2.6 GHz-4 GB-Mac OS X 10.6.5-Snow Leopard.......Fantastico
-
Non sarebbe più semplice creare un nuovo utente amministratore che poi, quando sarà possibile farlo, elimini quello vecchio?
nonostante io abbia modificato "in me" l'account amministratore del sistema
Mi chiedo che genere di modifiche tu abbia potuto fare al precedente account: http://www.tuttologia.com/tutorial/mac-nome-breve.html.
-
[FONT="Comic Sans MS"][/FONT]
[I][/I]
macbook unibody 13", IPHONE 3GS, Ipod 4GB
-
Mac Peer Aficionado
ciao flaviokar@yahoo.it
non è poi così drastico di solito ( parere mio ) se compri una macchina usata è meglio formattare tutto.
se installi SL puoi una volta inserito il DVD e scelto la lingua di installazione, usare utyliti disk e inizializzare. Io per scelta l'ho fatto e ho impiegato circa un'ora importando poi da Time machin quello che mi serviva.
MacBook Pro 17- Intel Core 2 Duo-2.6 GHz-4 GB-Mac OS X 10.6.5-Snow Leopard.......Fantastico
-

Originariamente Scritto da
wuombley
ciao
flaviokar@yahoo.it
non è poi così drastico di solito ( parere mio ) se compri una macchina usata è meglio formattare tutto.
se installi SL puoi una volta inserito il DVD e scelto la lingua di installazione, usare utyliti disk e inizializzare. Io per scelta l'ho fatto e ho impiegato circa un'ora importando poi da Time machin quello che mi serviva.
Credo che a conti fatti taglierò la testa al... leopardo! optando per questa soluzione, grasssie
)
[FONT="Comic Sans MS"][/FONT]
[I][/I]
macbook unibody 13", IPHONE 3GS, Ipod 4GB
-
Mac Peer Aficionado
segui queste istruzioni
l'installer di SL non inizializza, pertanto lo chiudi dopo la scelta della lingua, apri utility disco, inizializzi e/o partizioni, chiudi utility disco e ti si riapre l'installer.
utility disco lo trovi nella barra in alto con il DVD inserito
ciao
MacBook Pro 17- Intel Core 2 Duo-2.6 GHz-4 GB-Mac OS X 10.6.5-Snow Leopard.......Fantastico
-

Originariamente Scritto da
wuombley
segui queste istruzioni
l'installer di SL non inizializza, pertanto lo chiudi dopo la scelta della lingua, apri utility disco, inizializzi e/o partizioni, chiudi utility disco e ti si riapre l'installer.
utility disco lo trovi nella barra in alto con il DVD inserito
ciao
Sì, devi prima aver avviato da DVD. Quindi, quando inserisci il DVD dell'aggiornamento a Snow Leopard e ti viene consigliato il disco su cui installarlo, invece di cliccare sul bottone in basso a destra (installa/aggiorna), clicchi su quello in basso a sinistra (Utility).
Il Mac si riavvia da DVD e a questo punto segui le istuzioni di Wuonbley.
-
Approdato su Mac Peer
mi inserisco nella discussione sperando di avere una risposta al mio problema.
ho ricevuto ieri il mio nuovo imac 20" e non appena acceso ho fatto un pò di pasticci con assistente migrazione dal mi macbook, infatti ho interrotto la migrazione un paio di volte perchè mi indicava come tempo 17 ore...
non i dilungo molto sui risultati (se vi saranno utili, vi dirò), vorrei solamente ripartire da zero come se fosse il mio primo mac.
ho inserito il cd di installazione seguendo le indicazioni apple per il ripristino delle impostazioni di fabbrica ma ho il dubbio su quale sia il disco da inizializzare:
il 320.07 gb wdc... o macintosh Hd? un grazie a chi mi può essere d'aiuto.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us