mille problemi da divx a dvd
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
mille problemi da divx a dvd
Allora ho questo benedetto divx da convertire in dvd:
Prima prova, il metodo di aggiungere le bande in qt e salvare come mov e poi passare a idvd. Tutto ok, mi sei ore sei di codifica e quando arriva ll'ultimo fotogramma mi dice errore di codifica.
Seconda prova direttamente con toast. Scelgo l'ozione filmato e dvd, trascino il mov con le bande precedentemente creato e faccio partire il tutto e vado a letto. Questa mattina me lo trovo a meno di metà con un errore di macos bla bla bla...
Che faccio? Potrei provare a mettere in toast il divx originale... è l'unica cosa da provare che mi viene in mente...
-
Amministratore
Gianni Cresci
Re: mille problemi da divx a dvd

Originariamente Scritto da
The Joker
Allora ho questo benedetto divx da convertire in dvd:
Prima prova, il metodo di aggiungere le bande in qt e salvare come mov e poi passare a idvd. Tutto ok, mi sei ore sei di codifica e quando arriva ll'ultimo fotogramma mi dice errore di codifica.
Seconda prova direttamente con toast. Scelgo l'ozione filmato e dvd, trascino il mov con le bande precedentemente creato e faccio partire il tutto e vado a letto. Questa mattina me lo trovo a meno di metà con un errore di macos bla bla bla...
Che faccio? Potrei provare a mettere in toast il divx originale... è l'unica cosa da provare che mi viene in mente...
Sia Toast che iDvd utilizzano QuickTime per la codifica e quindi utilizzano i codec divx che hai installato nella cartella QuickTime.
Se quel divx QuickTime non lo digerisce bene non riuscirà neanche la conversione.
Quali codec per il divx hai attualmente? 3ivx o divx o entrambi?
Una possibilità in questi casi potrebbe darcela MovieGate. Ma non ho mai provato. Questa però è l'occasione giusta
Ho appena dato il via alla conversione divx > Dvd con Moviegate... ti faccio sapere come è andata a finire.
-
C'è però da dire che idvd mi dava l'errore all'ultimo fotogramma... toast a meno di metà. Ora comunque sto provando a tostare direttamente il divx e non il mov con le bande nere creato. Come codec ho divx versione 6...
-
esco di casa con toast a metà codifica... torno qualche ora dopo e toast è intonso come appena aperto: niente codifica, niente dvd, niente messaggio di errore, niente di niente. Ci sto quasi rinunciando...
-
Amministratore
Gianni Cresci

Originariamente Scritto da
The Joker
esco di casa con toast a metà codifica... torno qualche ora dopo e toast è intonso come appena aperto: niente codifica, niente dvd, niente messaggio di errore, niente di niente. Ci sto quasi rinunciando...
Purtroppo, come ti dicevo, il metodo Toast da quando siamo passati a Tiger e QuickTime 7 non è più utilizzabile.
Quando ho fatto il test con MovieGate ti faccio sapere! Speriamo bene
-
Amministratore
Gianni Cresci
Il test di Moviegate ho dovuto interromperlo ieri.
Ma desso ho dato di nuovo il via... ci vorrano comunque diverse ore su questo eMac da 1ghz.
-
ok tanto io stanotte parto per il mare quindi se ri parla da dieci giorni...
-
Amministratore
Gianni Cresci

Originariamente Scritto da
The Joker
ok tanto io stanotte parto per il mare quindi se ri parla da dieci giorni...

Se gli dai il via stasera, quando torni dovresto trovare il DVD pronto.
:cinese:
-
Amministratore
Gianni Cresci
Allora.
Ho provato a fare la conversione divx > dvd con Moviegate. Purtroppo ho ottenuto un Dvd che contiene un filmato di pochi minuti :shock:
Sembra che questo tipo di conversione sia davvero un problema su Tiger. Ma non mi arrendo.
Farò altre prove più accurate quando sarò di nuovo con il mio G4 dual, perché con questo eMac i tempi sono snervanti.
-
scusate l'intromissione, ma se usate ffmpegX, tutti sti problemi non dovreste averli.
Adesso che e' pure meno criptico con la nuova interfaccia e le preselezioni rapide, la cosa si risolve in modo indolore.
Resta comunque il fatto che ci mette un'eternita'.
Anche Moviegate pero' fa bene il suo dovere, basta settare un minimo le opzioni, tipo "encode with Mplayer" se QT fallisce.
Sei sicuro che nn sia danneggiato il DivX?
Mi resta un dubbio: ho sentito dire che su PC "comuni" la conversione di un DivX in DVD non dura piu' del tempo del film stesso, io con un eMac 1,25 Ghz con 1, 25 GB di RAM ci impiego ore su ore, non sara' che sti G4 sono proprio delle carrette?
Saludos!
Discussioni Simili
-
Di Bigabiga nel forum Mac Help
Risposte: 5
Ultimo Messaggio: 15-05-06, 22:24
-
Di macleod nel forum Elaborazione digitale su Mac
Risposte: 3
Ultimo Messaggio: 29-01-06, 18:21
-
Di fortebraccio nel forum Mac Help
Risposte: 17
Ultimo Messaggio: 11-12-05, 13:47
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us