Software per monitor esterno
Non perderti il meglio di Mac Peer
Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple.
👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
-
Amico di Mac Peer
Software per monitor esterno
Durante il mio lavoro la gente mi viene a chiedere milioni di cose... ho comprato un monitor così metto in bella vista tutto quello che loro vogliono sapere...
C'è qualche trucco per lavorare su due videate distinte con il PB o il monitor mostra solo quello che vedo anche io (che mi andrebbe bene lo stesso).
Visto che l'LCD sta ancora arrivando volevo avere qualche dritta da voi...
PS basta che lo collego all'uscita del monitor o ci sono altri accorgimenti che devo prendere??
Apple... ti mette le aaaaaaaaali!!
-
Amministratore
Gianni Cresci
Re: Software per monitor esterno

Originariamente Scritto da
Cimina
Durante il mio lavoro la gente mi viene a chiedere milioni di cose... ho comprato un monitor così metto in bella vista tutto quello che loro vogliono sapere...
C'è qualche trucco per lavorare su due videate distinte con il PB o il monitor mostra solo quello che vedo anche io (che mi andrebbe bene lo stesso).
Visto che l'LCD sta ancora arrivando volevo avere qualche dritta da voi...
PS basta che lo collego all'uscita del monitor o ci sono altri accorgimenti che devo prendere??
Mi risulta che il Pb permetta l'estensione della scrivania e non la semplice duplicazione (come invece fa l'iBook).
Quindi l'operazione dovrebbe essere semplicissima:
colleghi il monitor, Preferenze di Sistema > Monitor imposti la disposizione dei monitor, quale vuoi come monitor principale... E il mouse passerà da un monitor all'altro come se fosse uno solo.
Alcuni programmi ti danno poi delle opzioni speciali per "smistare" sui due monitor alcune sue componenti. Per esempio PowerPoint. Ma anche i salvaschermo...
-
-
Amico di Mac Peer
Apple... ti mette le aaaaaaaaali!!
-
la cosa e' possibile anche con gli iBook e gli eMac, attraverso un'utility che si chiama Screen Spanning Doctor
Permette appunto di abilitare la scrivania estesa, e non solo il mirroring.
Lo si può trovare a questo link.
EDIT: ho aggiunto il link…
Hartz
-
Amministratore
Gianni Cresci

Originariamente Scritto da
GON
la cosa e' possibile anche con gli iBook e gli eMac, attraverso un'utility che si chiama Screen Spanning Doctor
Permette appunto di abilitare la scrivania estesa, e non solo il mirroring.
Lo si può trovare a
questo link.
EDIT: ho aggiunto il link…
Hartz
Grazie Gon per la precisazione!
Anzi, trattandosi di freeware, sarebbe bello che qualche volenteroso lo segnalasse anche in "I migliori freeware". Voi mi chiederete: e perchè non lo fai tu? E io rispondo: mi trovo in questo momento con un modem 56K e tutto mi sembra lentissimo!
Discussioni Simili
-
Di Joebanana nel forum Mac - Hardware e Periferiche
Risposte: 1
Ultimo Messaggio: 10-03-07, 16:11
-
Di Joebanana nel forum Mac - Hardware e Periferiche
Risposte: 1
Ultimo Messaggio: 24-01-07, 17:09
-
Di geggio nel forum Mac - Hardware e Periferiche
Risposte: 2
Ultimo Messaggio: 21-07-06, 16:26
-
Di -Æma- nel forum Mac Help
Risposte: 4
Ultimo Messaggio: 23-04-06, 12:08
-
Di gigio nel forum Mac Help
Risposte: 5
Ultimo Messaggio: 07-09-05, 09:03
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Connect With Us