Close

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11

     

    ciao flashcream.

    si si, quello lo so.

    intendevo la possibilità di salvare in altri formati per renderlo da subito "compatibile" con appletv o iphone etc etc...
    mi ero espresso male forse.

    Ciao Ciao

  2. #12
    Citazione Originariamente Scritto da nic1907 Visualizza Messaggio
    io ti posso dire che ho comprato ripit...interfaccia che più semplice non si può. è una scelta dei produttori non avere "opzioni"...velocità bella bella: 25/30 min per rippare un dvd di 8gb
    Ti assicuro che anche Mac DVDRipper Pro è di uso semplicissimo e non mette in imbarazzo neanche i principianti. Proprio per questo mesi fa ne feci anche una presentazione/recensione molto all'acqua di rose, ormai superata dallo sviluppo dell'applicazione che dalla versione 1.3 consente anche di rippare il DVD trasformando direttamente il risultato del ripping in un file immagine che può così essere masterizzato con grande facilità, dalla versione 1.4 ha migliorato l'interfaccia grafica dando la possibilità di avere un'anteprima del procedere delle operazioni di decriptazione, dalla versione 1.4.1 permette la rimozione delle protezioni Macrovision e che ha via via introdotto continui miglioramenti e perfezionamenti fino ad arrivare all'attuale versione 1.4.5 che anche in velocità può tranquillamente rivaleggiare con Ripit.
    IMHO

  3. #13

    Grazie!

    ciao!

    converte anche direttamente in h264 per appletv?
    cmq , lo proverò!!

    grazie grazie
    Nic

  4. #14
    Citazione Originariamente Scritto da nic1907 Visualizza Messaggio
    ...converte anche direttamente in h264 per appletv?
    In base alla mia piccola esperienza ho potuto notare che le applicazioni che promettono prestazioni mirabolanti (ripping e contemporanee conversioni ai formati più disparati) non mantengono quasi mai le promesse fatte. E' il caso di alcuni programmi "cinesi" tipo Aimersoft/Skylisoft/Xilisoft/iSkysoft/Yasasoft etc. che sin dall'inizio hanno provocato la furibonda sollevazione della comunità degli utenti, soprattutto di quelli più avvertiti. Dovresti leggere se hai tempo alcune pagine di indignate recensioni fatte su MacUpdate e VersionTracker di alcuni di questi programmi (e mi spiace che abbiano rimosso le più colorite): la cosa che maggiormente ha fatto imbestialire questi utenti è l'aver notato che su questi software (assai mediocri in sè) venivano dati giudizi entusiastici che si è scoperto (o quantomeno sospettato) essere poi stati spediti dagli stessi maldestri sviluppatori, peraltro riconoscibilissimi. Ciò ha indotto MacUpdate a bandire del tutto questi prodotti mentre VersionTracker aveva finora mantenuto un atteggiamento più morbido. Avendo smesso di seguire la vicenda ignoro se ci siano stati ulteriori sviluppi:
    http://oncallnerd.com/blog-spam-hunt/
    http://www.versiontracker.com/dyn/mo...acosx/10650885

    Per quanto riguarda la conversione che ti interessa puoi comunque provare HandBrake se già non lo hai fatto:http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?t=40950.
    cmq , lo proverò!!
    Oh, a questo punto tengo a precisare che non ho alcun personale interesse nello sviluppo o nella diffusione del programma Mac DVDRipper Pro...
    Ultima modifica di Votantonio; 10-11-09 alle 19:35

  5. #15
    ah ok.

    io per ora faccio così:

    RIPIT+elgato turbo 264 encoder per appletv

    oppure

    RIPIPT+IMMAGINE CON TOAST+DISCO DVD per duplicare un dvd

    mi è andata sempre bene sino ad ora.

    Handbrake è ottimo ma non permette l'utilizzo in combinato di Elgato turbo 264..

    ciao ciao
    Nic

  6. #16
    Dunque, con Riplt non è cambiato nulla...arriva al 27% e il superdrive comincia a comportarsi come un neopatentato in auto: singhiozza, parte e si ferma...quasi mi viene il mal d'auto a sentirlo.
    Come al solito, il tempo di rippaggio aumenta, ma la percentuale resta lì.
    Ora scarico l'altro programma e provo con quello. Vi aggiorno.

  7. #17
    Eccovi l'ultimo aggiornamento:
    Mac DVDRipper Pro è andato avanti fino alla fine.
    Ora ho sul mac un file .iso di 7,27 GB che quindi continuo a non poter masterizzare per via della grandezza visto che posseggo solo dvd da 4,7 GB.
    Ho provato ad aprirlo con Burn che mi dice Size: 6,77 GB.
    Qualcuno mi suggerisce il prossimo passo?
    Grazie.

  8. #18
    un Amico di Mac Peer L'avatar di flashcream
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    38,388
    Citazione Originariamente Scritto da alberto240 Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi suggerisce il prossimo passo?
    Grazie.
    ricerchina nel forum? dai su. è solo la 500esima volta che si legge. è anche oggetto di tutorials.
    esempio: http://www.tuttologia.com/tutorial/d...mac-toast.html

  9. #19
    La "ricerchina" viene fatta sempre (almeno per quanto mi riguarda) e infatti vedo che non sei nuovo a questo tipo di risposte, ma a volte capita che noi giovani utilizzatori del mac non conosciamo le estensioni dei file, magari abbiamo anche paura di combinare qualche casino (sai com'è...vengo dal mondo PC) e allora chiediamo spiegazioni ai vari guru, portenti, supermegaesperti dell'informatica che, bontà loro, decidono di rispondere alle nostre domande.
    Resta una tua scelta quella di rispondere o no.
    Premesse a parte, ti ringazio per il link suggerito. lo avevo già letto, ma non avendo il toast, ho provato a cercare un'altra soluzione che generalmente c'è, anche in versione free.
    Inoltre nel tutorial parla di file che io non ho, avendo ottenuto dal programma di rippaggio solo un file .iso che contino a non sapere se è quello che mi serve oppure ho ancora perso del tempo (ma questo capisco che è un problema mio).
    Chiedo di suggerirmi il prossimo passo in modo così candido perchè probabilmente la risposta è altrettanto candida...ma non per me

  10. #20
    un Amico di Mac Peer L'avatar di flashcream
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    38,388
    Resta una tua scelta quella di rispondere o no.
    anche come rispondere lo scelgo io, non tu. spero sia chiaro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •