Per chi volesse aumentare la capacità dei propri computer (soprattutto i portatili) senza rinunciare alle prestazioni e alla portabilità, stanno pian piano cominciando a diffondersi dei dischi esterni SSD con collegamento Thunderbolt. Si tratta di dischi estremamente performanti e leggeri, che non necessitano di alimentazione esterna e che in alcuni casi hanno anche la connessione USB3.0 (retrocompatibile con USB2.0), il che li rende ancora più flessibili, potendo essere collegati anche a computer non ancora provvisti di porta Thunderbolt. Di contro sono dotati di una sola porta Thunderbolt (per cui non è possibile sfruttare la concatenazione con altre periferiche Thunderbolt), i tagli disponibili non sono ancora molto capienti ed i loro prezzi sono ancora elevati.
Vediamo comunque che cosa propone al momento il mercato.
Cominciamo con il modello LaCie Rugged USB 3.0 & Thunderbolt.

Disponibile in due tagli di capacità (128GB e 256GB) al prezzo rispettivamente di € 199,99 ed € 354,99 (ma sull'Apple Store online il modello da 256GB è proposto ad € 329,95) e dotato di protezione antiurto.
Uno dei primi modelli usciti sul mercato è invece l'Elgato Thunderbolt SSD.

Anch'esso disponibile in due tagli di memoria (120GB e 240GB), su Apple Store online è disponibile rispettivamente ad € 299,95 ed € 499,95 ed è però privo di porta USB3.0.
Recentemente è stato presentato anche il Buffalo Technology MiniStation Thunderbolt SSD.

Ancora di difficile reperimento nei rivenditori online, si può comunque ordinare ad esempio su Monclick ad € 261,93 (128GB) e su Tuscos ad € 410,27 (256GB).
Nel corso dei prossimi mesi aumenteranno sicuramente i modelli disponibili, i tagli di memoria e migliorerà il rapporto GB/prezzo, come detto ancora elevato. Pubblicheremo su Mac Peer tutti gli aggiornamenti.