Close

Non perderti il meglio di Mac Peer Iscriviti alla newsletter settimanale del nostro magazine: ogni venerdì ti aspetta una selezione di articoli, guide e approfondimenti di cultura digitale, con uno sguardo attento e indipendente sul mondo Apple. 👉 Inserisci la tua email e resta aggiornato.
    • Ritrovare chiavi, telecomando e... gatto tramite una app

      A chi non è mai capitato di non trovare più le chiavi, il portafoglio, il telecomando,... proprio quando si ha fretta di averli sotto mano? Forse sono finiti tra le pieghe delle lenzuola, si sono infliati sotto i cuscini del divano, li abbiamo riposti in un cassetto, ma non riusciamo a localizzarli.

      Una soluzione a questo problema potrebbe darla, a partire dal mese di marzo 2013, il sistema [B]Stick-N-Find[/B]. Esso si basa su un dischetto adesivo da incollare direttamente su questi oggetti sfuggenti o su un supporto dotato di un buco e quindi inseribile in un anello.

      [CENTER][/CENTER]

      I dischetti sono grandi come una moneta da 50 centesimi di euro (diametro di 24 mm, spessore di 4 mm, peso di 4,5 gr) e hanno al loro interno un modulo Bluetooth e una batteria d'orologio che dura circa un anno e che è sostituibile.


      [CENTER]



      [/CENTER]
      Una app (per iOS e Android), alla quale in precedenza abbiamo abbinato ognuno dei dischetti (per un massimo di 20) si incaricherà di aiutarci a trovare gli oggetti persi facendo uso della tecnologia Bluetooth 4.0 (presente in iPhone 4S, 5, nuovo iPad, iPad mini, nuovo iPod Touch).

      Queste le funzioni di Stick-N-Find:


      [LIST][*][B]Radar[/B]. Indica (purché l'oggetto non sia al di fuori del raggio d'azione di 30 metri) la distanza a cui si trova (ma non la posizione). Per trovarlo bisognerà muoversi in varie direzioni in modo da avvicinarsi. E' possibile inoltre attivare un allarme sonoro (buzz) e/o visivo (flash).[*][B]Find it.[/B] Avverte se l'oggetto torna all'interno del raggio d'azione.[*][B]Virtual Leash[/B]. (Guinzaglio virtuale) Se l'oggetto (per esempio una valigia, una 24 ore, un computer portatile) esce dal raggio di azione (o da una distanza da noi fissata) il dischetto lancerà un segnale d'allarme.
      [*=left][B]Reverse Virtual Leash.[/B] Serve a non dimenticare da qualche parte il device sul quale è in background l'app.[/LIST]
      [LEFT]



      [/LEFT]
      [CENTER]

      [/CENTER]

      I dischetti volendo possono anche essere applicati al gatto, al cane, ai bambini,...

      [CENTER] [/CENTER]

      La piccola azienda che sta sviluppando questo sistema non ha abbastanza mezzi economici e quindi ha fatto ricorso al sito di finanziamento collettivo www.indiegogo.com per raccogliere i fondi necessari. Dato il tipo di campagna (Flexible Fund) chi effettua una pre-ordinazione corre il rischio di perdere il contributo se l'operazione non va a buon fine. In effetti non si tratta di un vero e proprio acquisto, ma di un investimento, di un contributo ad un progetto, ad un'idea. Al momento in cui scrivo è stata raccolta oltre la metà della cifra richiesta (70'000 dollari). Se tutto andrà come previsto si riceveranno i prodotti ordinati prima che siano messi in vendita e li avremo pagati a un prezzo più basso (tariffe early bird).
      Untitled Document
    • ADV2

    • Dal Forum

      MAC PEER Report

      Mac, salvataggi intelligenti: le migliori app per il backup nel 2025

      Autore Discussione: MAC PEER Report

      Molti utenti Mac affidano i propri salvataggi a Time Machine, l’app integrata di Apple. È

      Continua leggere su Mac Peer...

      Ultimo Messaggio Di: MAC PEER Report 27-06-25, 21:50 Vai all'ultimo messaggio
    • ADV