Visualizza Versione Completa : Dvd da divx con Toast 7: audio fuori sincrono
Capita qualche volta che Toast crei degli slittamenti audio nella trasformazione di un Divx in DVD. Questo succede anche quando il divx di partenza non ha alcun difetto apparente se visto con QuickTime.
Ho risolto il problema utilizzando preventivamente lo strumento "Ripara File AVI" di D-Vision 3. Il divx "riparato" e utilizzato in Toast genera un DVD in perfetto sincrono audio/video
http://www.objectifmac.com/dvision.php
http://www.tuttologia.com/forumtutor/riparaaudio.jpg
Spero che il suggerimento sia utile per qualcuno.
flashcream
13-01-06, 15:41
Spero che il suggerimento sia utile per qualcuno.
lo è certamente, per me per esempio :)
Avvertimento forse non inutile: non tutti gli .avi sono divx!!!.
Se il filmato .avi è un mpeg con estensione .avi, D-Vision lo acceterà comunque e lo "riparerà" ma il risultato sarà un video con dei difetti e probabilmente tagliato prima della sua conclusione.
Morale della favola: assicuratevi che l'avi sia davvero un Divx o xvid prima di ripararlo.
E, comunque, è bene testare il filmato con QuickTime prima di portarlo su Toast!
anche a me è capitato, grazie :wink:
Mac 4 Life
09-03-06, 00:03
Utilissimo, grazie. :D
Lo userò sicuramente in futuro, visto che alcune volte mi è capitato di avere audio non sincronizzato. Riassumento: metto il mio DviX in D-Vision e riparo. Poi, lo stesso file, lo porto in Toast e creo il DVD come al solito. Giusto?
Utilissimo, grazie. :D
Lo userò sicuramente in futuro, visto che alcune volte mi è capitato di avere audio non sincronizzato. Riassumento: metto il mio DviX in D-Vision e riparo. Poi, lo stesso file, lo porto in Toast e creo il DVD come al solito. Giusto?
Esatto.
D-Vision crea un nuovo file che non sosituisce l'avi di partenza. Alla fine avrai pippo.avi e pippo(riparato).avi
Buona cosa: se qualcosa va storto, non si perde o si sciupa niente!
Prima di utilizzare pippo(riparato).avi con Toast, è sempre importante controllare che con QuickTime il file sia ok e arrivi fino in fondo.
Mac 4 Life
09-03-06, 00:18
D-Vision crea un nuovo file che non sosituisce l'avi di partenza. Alla fine avrai pippo.avi e pippo(riparato).avi
Buona cosa: se qualcosa va storto, non si perde o si sciupa niente!
Prima di utilizzare pippo(riparato).avi con Toast, è sempre importante controllare che con QuickTime il file sia ok e arrivi fino in fondo.
Grazie, come sempre, per l'estrema chiarezza. :D
:smt039
SOLOAPPLEMAC
18-04-09, 16:55
...e se ho un .mpeg generato da MPEGstreamclip che, se letto dallo stesso programma, non fa difetti, ma se lo vado a masterizzare con TOAST 6.0.3, mi dà l'audio fuori sincrono dalla metà del filmato in poi?
:worty:
flashcream
18-04-09, 17:11
non puoi farci nulla perchè quel formato non è riparabile. per sincronizzare un mpg, si deve demultiplexare e ottenute due tracce separate queste vanno ri-sincronizzate. un vero e proprio editing.
SOLOAPPLEMAC
18-04-09, 23:22
Grazie
...e se ho un .mpeg generato da MPEGstreamclip che, se letto dallo stesso programma, non fa difetti, ma se lo vado a masterizzare con TOAST 6.0.3, mi dà l'audio fuori sincrono dalla metà del filmato in poi?
Toast 6.0.3 ha un bug che manda fuori sincrono l'audio dei file .mpeg. Devi aggiornare a Toast 6.1.1: trovi l'aggiornamento sul sito Roxio (o anche altrove se non vuoi registrarti):
http://www.roxio.com/ita/support/toast/software_updates.html
Invece, ritornando al tema originale della discussione che trattava di DivX, posso dire che anche MPEG Streamclip permette in alcuni casi di riparare i file AVI e DivX, semplicemente aprendo il file e successivamente registrandolo con Registra col Nome.
SOLOAPPLEMAC
19-04-09, 22:48
Ho risolto Squared, ho ripreso il file .mpeg ed ho trovato il punto dove c'era "l'errore". Ho tagliato un secondo di filmato e risalvato con nome. Ora L'audio sul DVD va bene.
Avevo aggiornato a 6.1.1 ma creavo DVD illeggibili in tutti e tre i lettori di casa (il problema l'ha avuto anche un amico che sostiene che, con l'aggiornamento, toast 6 non va....bo!).
Allora sono sempre rimasto alla 6.0.3. fino a questo intoppo....che fortunatamente ho risolto
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.